Dal 3 luglio, in Europa obbligo di tappi "solidali" per bottiglie di plastica. Cosa cambia.
Eurovision Song Contest 2022, scaletta e ospiti della finale
Stampa articoloStasera, sabato 14 maggio è prevista la finale dell‘Eurovision Song Contest 2022, in prima serata su Rai1. Conducono Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika. Il commento per il pubblico italiano è a cura di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio, affiancati da Carolina Di Domenico.
Chi saranno gli ospiti della finale di Eurovision Song Contest 2022?
Stasera le canzoni delle Big 5 (Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito), raggiungeranno le 20 vincitrici delle due semifinali. Gli ospiti della serata saranno Gigliola Cinquetti e i Måneskin, oltre a una nuova esibizione di Mika e di Laura Pausini . In particolare Laura Pausini regalerà un momento speciale, con un medley di successi in cinque lingue diverse mentre Mika presenterà il suo nuovo singolo in diretta mondiale, Yo Yo.
Eurovision Song Contest 2022, protagonista la musica
Le grandi protagoniste saranno ancora una volta le canzoni. Dopo le prime due semifinali in diretta TV martedì 10 e giovedì 12 maggio, sono stati selezionati i 20 Paesi finalisti. Nella prima serata ne sono stati eliminati 7, 8 quelli esclusi nella seconda serata. Ai 20 Paesi così scelti, si aggiungeranno i 5 Big5 di cui fa parte anche l’Italia.
Le canzoni dei Big5: Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito
Queste le canzoni dei Big 5 che sono passate di diritto in finale senza esibirsi nelle due serate precedenti. Le Big Five godono di questo privilegio perché si tratta di Paesi che con la loro musica dei loro artisti hanno dato un contributo significativo alla diffusione della cultura musicale nel mondo.
Italia: Mahmood e Blanco con “Brividi”
Regno Unito: Sam Ryder con “Space Man”
Spagna: Chanel con “SloMo”
Germania: Malik Harris con “Rockstars”
Francia: Alvan & Ahez con “Fulenn”
La scaletta della finale
Ecco, di seguito, la scaletta ufficiale della finale dell’Eurovision Song Contest con i cantanti in ordine di uscita:
- Repubblica Ceca: We Are Domi – Lights Off
- Romania: WRS – Llámame
- Portogallo: MARO – Saudade, Saudade
- Finlandia: The Rasmus – Jezebel
- Svizzera: Marius Bear – Boys Do Cry
- Francia: Alvan & Ahez – Fulenn
- Norvegia: Subwoolfer – Give That Wolf A Banana
- Armenia: Rosa Linn – Snap
- Italia: Mahmood & Blanco – Brividi
- Spagna: Chanel – SloMo
- Olanda: S10 – De Diepte
- Ucraina: Kalush Orchestra – Stefania
- Germania: Malik Harris – Rockstars
- Lituania: Monika Liu – Sentimentai
- Azerbaijan: Nadir Rustamli – Fade To Black
- Belgio: Jérémie Makiese – Miss You
- Grecia: Amanda Georgiadi Tenfjord – Die Together
- Islanda: Systur – Með Hækkandi Sól
- Moldavia: Zdob şi Zdub & Advahov Brothers – Trenulețul
- Svezia: Cornelia Jakobs – Hold Me Closer
- Australia: Sheldon Riley – Not The Same
- Regno Unito: Sam Ryder – SPACE MAN
- Polonia: Ochman – River
- Serbia: Konstrakta – In Corpore Sano
- Estonia: Stefan – Hope
Come sarà vestita Laura Pausini per la finale?
In molti si chiederanno come sarà vestita Laura Pausini per la finale. Lo stile sfoggiato dalla cantante romagnola, infatti, in occasione dell’Eurovision Song Contest non ha incontrato il gusto di parte del pubblico, soprattutto per la prima serata. Sebbene l’artista scelta insieme ad Alessandro Cattelan e Mika per presentare le tre serate dell’ESC 2022, abbia convinto da subito il pubblico per bravura, brio e simpatia insieme ai colleghi, qualcosa che non è piaciuto: gli abiti indossati della Pausini non sono piaciuti ad alcuni telespettatori. La cantante per l’occasione, ha deciso di puntare sul rosa shocking, una tonalità molto in voga di questa primavera. Più sobri- si fa per dire- i look della seconda serata. Non resta che attendere e vedremo come ci stupirà per la finale.
Lascia un commento