Marcella Bella torna a Sanremo 2025 con Pelle Diamante, un inno alla forza delle donne. Il nuovo capitolo artistico della cantante siciliana.
Sanremo 2023, le anticipazioni della prima serata: big, ospiti
Tutto pronto per la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Tra polemiche, rumours e curiosità Amadeus affiancato sul palco da Gianni Morandi e dalle altre co-conduttrici Chiara Ferragni, Francesca Fagnani, Paola Egonu e Chiara Francini, si appresta a cominciare questa avventura.
Cosa succederà durante la prima serata? Ecco le anticipazioni della puntata di martedì 7 febbraio, in onda su RAI 1 e in contemporanea su RAI Play, Rai Italia, Rai Radio 2 e RaiPlay Sound.
La scaletta della prima serata
Ad aprire le danze di Sanremo 2023 martedì 7 febbraio ci saranno i primi 14 big in gara, mentre gli altri 14 cantanti si esibiranno il giorno dopo. A condurre il Festival Amadeus insieme a Gianni Morandi e Chiara Ferragni, per la prima volta in veste di conduttrice di uno show televisivo e che tornerà poi sabato 11 febbraio nella serata conclusiva.
Durante la prima puntata gli artisti saranno giudicati dai giornalisti accreditati, divisi in tre parti distinte: carta stampata e tv; radio e web, per una prima classifica provvisoria.
La lista dei cantanti in gara
Ecco l’ordine di uscita dei 14 cantanti di Sanremo 2023, che si esibiranno martedì 7 febbraio:
- Anna Oxa – “Sali (Canto dell’anima)”;
- Gianmaria – “Mostro”;
- Rain – “Supereroi”;
- Marco Mengoni – “Due vite”;
- Ariete – “Mare di guai”;
- Ultimo – “Alba”;
- Coma_Cose – “L’addio”;
- Elodie – “Due”;
- Leo Gassmann – “Terzo cuore”;
- I Cugini di Campagna – “Lettera 22”;
- Gianluca Grignani – “Quando ti manca il fiato”;
- Olly – “Polvere”;
- Colla Zio – “Non mi va”;
- Mara Sattei – “Duemilaminuti”.
Chi saranno gli ospiti?
A calcare il palco dell’Ariston ci saranno i vincitori della passata edizione Mahmood e Blanco, occasione in cui riproporranno al pubblico il successo “Brividi”.
Poi sarà la volta dei Pooh (con Riccardo Fogli) e di Elena Sofia Ricci che avrà l’occasione di promuovere la nuova fiction in tre serate “Fiori sopra l’Inferno”, di cui l’attrice è protagonista.
Dal “palco sul mare”, la nave da crociera Costa Smeralda attraccata al porto di Sanremo, si esibirà invece il rapper Salmo (nelle altre serate assisteremo alle performance di Fedez, Takagi & Ketra e Guè).
Da Piazza Colombo si esibirà invece l’amatissimo cantante rock Piero Pelù, che nel 2020 rubò la borsetta a una signora seduta tra il pubblico, suscitando l’ilarità generale e pronto anche quest’anno a regalarci nuove emozioni. Nelle restanti serate dalla piazza canteranno Nek, Francesco Renga, Annalisa, La Rappresentante di Lista e Achille Lauro.
Sei su Telegram? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
Il DopoFestival di Fiorello
A seguire (e per le restanti tre serate) Fiorello, in diretta dal Glass di via Asiago a Roma, condurrà il DopoFestival, intrattenendo i telespettatori di RAI 1 con il programma VivaRai2… Viva Sanremo, in compagnia di Alessia Marcuzzi, Biggio e di tutto il cast dell’amata trasmissione, riadattata per l’occasione.
Foto da depositphotos.com
LEGGI ANCHE: Sanremo 2023, chi sono i favoriti alla vittoria del Festival? e Sanremo 2023, una villa da favola per Chiara Ferragni: dove alloggia per il Festival
Lascia un commento