Shacket, cos’è e come si indossa: perché non deve mancare nell’armadio

di Redazione


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Shacket cos’è?

Una via di mezzo tra una giacca e una camicia: la shacket unisce i pregi si entrambi gli indumenti, perché è comoda come un capospalla e pratica proprio come una semplice shirt. La vediamo sulle passerelle e nei negozi ormai da un po’ e, anche nel 2023, conferma il suo ruolo di trend, immancabile in ogni armadio. Ideale per l’autunno e per la primavera, si presta benissimo a quei cambi di stagione che ci mettono un po’ alla prova: cosa indossare quando non fa troppo freddo, ma non c’è neanche caldo?

Ecco la risposta: la giacca camicia, un passe-partout che, quando è necessario, si mette anche in inverno, proprio sotto il cappotto e il piumino, garantendo uno strato extra. Va bene con ogni look e sta bene a tutti, con il fit oversize e un po’ baggy: volumi generosi, ma non eccessivi, per tanti tipi di lunghezze diverse.

Come si abbina

Abbiamo già anticipato che la shacket è un capo molto versatile. Chi la vuole più classy e raffinata, la porta con un dolcevita o una maglia e dei pantaloni slim fit; chi intende puntare sulla comodità, invece, la abbina a pantaloni cargo o comunque comfy e una felpa: lo stile street è assicurato. Via libera anche ad abbinamenti a tutta creatività, con i pantaloni in pelle, ad esempio, o con un crop top o un pull over crop. A fare la differenza è anzitutto la vostra giacca camicia.

Shacket H&M

Shacket H&M

Una shacket a quadri, infatti, si presta allo stile casual, mentre quella scamosciata risulta più elegante (va benissimo anche con un minidress). Quella in pile è un trionfo di street stile e si indossa con capi urban e dal taglio comfy e oversize, meglio ancora se vivaci e colorati. Se non volete osare troppo, andrà benissimo la giacca camicia in lana, da mettere con stivali e stivaletti: è probabilmente il modello più versatile.

LEGGI ANCHE: Moda, Schiapparelli e le teste (finte) di animali in passerella: è polemica.

Declinata in pesantezze e materiali diversi, sportiva ma anche elegante, la shacket non può davvero mancare dall’armadio: ma sapete che ha anche tanta storia da raccontare?

Storia della giacca camicia

Un tempo la giacca camicia, che avrete sicuramente sentito chiamare over-shirt, era un indumento indossato soprattutto dalla working class: pratico per lavori spesso pesanti e manuali, in materiali resistenti, durava a lungo. Quello stesso design è lo stesso di oggi: tasche a soffietto sul petto e tasche inferiori.

LEGGI ANCHE: I Levi’s 501 compiono 150 anni: la storia dei jeans diventati leggenda

Da allora a oggi, ne è passata di “moda” sotto i ponti, ma sulle passerelle primavera-estate 2023 la shacket è ancora protagonista: un elemento vincente per un look casual, ma che diventa subito curato. Se non l’avete, è il momento di acquistarla: divertitevi a sperimentare e osare!

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria