Una persona bipolare è affetta da una patologia abbastanza seria e invalidante. E’ necessario consultarsi con uno specialista dal momento che i soggetti bipolari spesso sono inconsapevoli. Solitamente le fasi depressive vengono alternate da fasi maniacali. Il comportamento cambia radicalmente, dall’iperattività allo stato catatonico nel peggiore dei casi. Impulsività, inconcludenza sono tipiche. Non si sanno […]
Non ho paura di sbagliare, di fallire e del giudizio. E vi spiego perchè
Da che cosa deriva e come si gestisce la paura di sbagliare e/o di essere giudicati (male)? Soprattutto, riusciamo a venirne fuori? Proviamoci con questo video che ci aiuta a capire che sbagliare non solo è umano, ma anche salutare e produttivo!
No, non si tratta di darsi una pacca sulla spalla e dire: errare è umano e bla bla bla… si tratta piuttosto di capire il senso che l’errore ha nella nostra vita, intesa come processo in divenire. Non solo. L’errore e lo sbaglio in sé non sono negativi; negativa è la paura di sbagliare che ci blocca, ci paralizza e non ci fa più andare in nessuna direzione, giusta o sbagliata che sia nella nostra vita.
Nell’elenco delle fobie si chiama Amartofobia ma questo nulla ci dice su come venirne a capo, vero? Più utile è certamente sapere che alla base della paura di sbagliare ci possono essere due paure più profonde: la prima è quella di non veder realizzate le proprie aspettative, di restare delusi e dover soffrire ancora.; la seconda è quella di essere giudicati dei falliti, di fallire. E questo è di gran lunga peggiore.
Allora, bisogna fare un passo indietro: sul fallimento.
Che cos’è il fallimento?
Ha senso parlare di fallimento? Ha davvero senso questa parola? O è un costrutto sociale che sarebbe bene andare a guardare in faccia e più da vicino?
Ed è quello che facciamo con questo video, dedicato a come affrontare la paura di sbagliare e di essere giudicati.
Una bella riflessione su un tema importante che riguarda l’ansia (da prestazione) e la società ansiogena in cui viviamo.
Letture consigliate: Prova a cambiare
Il Dott. Luca Mazzucchelli è fondatore del Servizio Italiano di Psicologia Online, prima realtà di supporto psicologico a distanza in Italia, e collabora con diverse multinazionali aiutandole nella produzione di video psicologico-divulgativi rivolti a professionisti ed appassionati di psicologia. Ha lavorato con alcune importanti realtà del terzo settore e collaborato con diverse Università e Ordini Professionali.
Per conoscere meglio Luca Mazzucchelli puoi consultare:
- Il suo sito ufficiale: www.lucamazzucchelli.com
- il sito di psicologia clinica www.psicologo-milano.it
- il suo canale youtube “Parliamo di Psicologia” https://www.youtube.com/psicologomilano
Lascia un commento