Gli sms impoveriscono il nostro linguaggio: lo conferma uno studio

di francesca


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Scrivete meno sms se volete evitare di perdere la vostra capacità cognitiva di acquisire nuove parole e arricchire continuamente il vostro vocabolario. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista “Dissertation and features”, chi manda molti messaggi è meno propenso ad acquisire nuovi vocaboli, al contrario, invece, chi legge giornali, riviste ma soprattutto libri, ha maggiori possibilità di arricchire il proprio vocabolario, e di sviluppare una parlantina più ricercata e completa.

Secondo i ricercatori dell’Università di Calgary, dunque, limitare il numero degli sms quotidiani inviati dal proprio cellulare, insieme ad un incremento della lettura di libri e giornali, dovrebbe evitare questo effetto impoverimento dovuto ad un linguaggio poco curato, e spesso abbreviato e troncato, tipico dei messaggi di testo.

Il nostro dato di partenza sullo scrivere messaggi era che incoraggia un linguaggio senza restrizioni e limiti, ma abbiamo visto che è un mito. Le persone che accettavano e acquisivano più parole lo facevano perché sapevano meglio interpretare il significato della parola anche se non le riconoscevano. Gli studenti invece che leggevano e scrivevano più messaggi rigettavano più parole, invece di acquisirle come possibili nuovi vocaboli”.

Incriminati dunque i cellullari e in particolare il sistema di riconoscimento delle parole, che ci costringe adusare un linguaggio povero e limitato, ma sicuramente rapido ed intuitivo.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Il suicidio è la dodicesima causa di morte nel mondo. A livello mondiale si colloca fra le tre principali cause di morte per le persone di età compresa tra i 15-44 anni, insieme agli incidenti stradali e alle malattie cardiovascolari. Questo termine comprende più sfaccettature del darsi la morte. A volte si verifica senza che noi […]

Spesso russare non dipende totalmente da noi. Si tratta di un disturbo del sonno che consiste nell’emissione di un suono roco e fastidioso, di intensità variabile, durante il sonno. Questo ovviamente può generare fastidio per chi ci sta intorno e imbarazzo per chi russa. Ma con qualche piccolo accorgimento, il tutto può migliorare.  In genere, il […]

Una persona bipolare è affetta da una patologia abbastanza seria e invalidante. E’ necessario consultarsi con uno specialista dal momento che i soggetti bipolari spesso sono inconsapevoli. Solitamente le fasi depressive vengono alternate da fasi maniacali. Il comportamento cambia radicalmente, dall’iperattività allo stato catatonico nel peggiore dei casi. Impulsività, inconcludenza sono tipiche. Non si sanno […]

Veronica Pivetti ha rivelato di aver affrontato un periodo estremamente buio per lei. Al Corriere della Sera l’attrice ha rivelato che la depressione le sarebbe iniziata a causa di alcuni farmaci sbagliati per la tiroide e ha anche ammesso: “La depressione mi è venuta a causa di un problema alla tiroide: sono stata curata male, […]

Lo stress è uno dei nostri peggiori nemici. E’ importante salvaguardare la propria salute mentale e raggiungere la stabilità necessaria che vi permetta di portare avanti le vostre attività quotidiane. Lo stress provoca o accelera molte malattie, per questo è importante tenerlo sotto controllo. Ecco dei consigli perfetti per tenere sotto controllo lo stress. Cosa succede […]