Moda rockabilly, le proposte autunno inverno 2014-2015 per un look anni 50

di Danila
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

[dcgallery code=’fotogallery.donnaclick.it_post_160953′]

Partiamo da una premessa terminologica relativa al concetto di tendenza, che per molti è sinonimo di “novità” oppure “ciò che va di moda”: in entrambi i casi la definizione è abbastanza povera e spicciola e poco chiaramente riuscirebbe a rendere conto della ciclicità della moda, che a intervalli di tempi più o meno regolari ci propone vecchi trend, che di volta in volta si rinnovano per acquisire un’identità nuova e inedita. In parte ciò spiegherebbe come mai negli ultimi anni c’è letteralmente stato il ritorno di una moda che i più definiscono semplicemente retrò, in qualche caso vintage, dove però si perde effettivamente la differenza tra un abito anni ’50 e uno anni ’70. Oggi, non a caso, oggi vogliamo parlarvi della moda rockabilly di stagione.

La moda rockabilly è frutto di una combinazione ibrida che unisce il rock’nroll e il bluegrass, un genere musicale legato ad alcune delle mode che ebbero un grande successo negli anni ’50: scollature a cuore e bustini stretti, gonne a tubino a vita alta ma anche abiti e gonne a ruota, camicie a quadretti annodate sopra l’ombelico, in perfetto stile Pin up, fantasie floreali e stampe geometriche. Non possono certo mancare nel guardaroba leggings e jeans skinny a vita molto alta, zeppe, Mary Jane ma anche qualche paio di sneakers e, ovviamente, il chiodo in pelle.

Se il genere vi piace, sappiate che ci sono alcuni capi must, avvistati già sulle passerelle, che reinterpretano lo stile rockabilly rendendolo meno vintage ma più moderno, tutte proposte che assolutamente non potete perdervi. Qualche esempio? Elisabetta Franchi prende ispirazione dalle gonne a ruota degli anni 50 ma allunga l’orlo fino alla caviglia o in alternativa veste la sua Pin Up moderna con pantaloni skinny a vita alta. Stessa cosa per Gaetano Navarra, che punta tutto sulla gonna midi mini e maxi. Ispirazioni anni ’50 anche per Messagerie che ci incanta con i suoi abiti colorolla dai profili oversize, mentre Stella Jean strizza i suoi capi in vita per mettere in mostra la silhouette. La moda anni ’50 vi piace? Allora non perdetevi la nostra gallery con le proposte degli stilisti che di quegli anni hanno importato e reinterpretato forme, tagli, e stampe.

 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

In un guardaroba che si rispetti, non mancano di certo le borse a tracolla, un modello in grado di coniugare stile e versatilità così da adattarsi a occasioni e outfit molto diversi tra loro. Per creare un abbinamento perfetto, però, occorre tenere in considerazione diversi fattori, oltre a scegliere il tipo di ‘match’ che si […]

Se pensiamo alla primavera, le prime immagini che ci vengono in mente sono quelle di fiori che sbocciano e delle giornate all’aria aperta. Per vivere a pieno questo momento che porta con sé freschezza, leggerezza e nuove tendenze, dobbiamo prendere in considerazione l’idea di coccolarci facendo un po’ di shopping. In che modo? Must have […]

Le sneakers bianche sono un vero e proprio passe-partout: minimaliste, eleganti e perfette per ogni occasione. Spesso le consideriamo solo per i look estivi, ma in realtà sono un capo evergreen che può essere sfoggiato anche durante l’inverno in modo chic. Per essere certi di scegliere un modello duraturo è indispensabile optare per materiali di […]