Il fascino intramontabile de “Il Gattopardo“, in questi giorni tornato alla ribalta grazie alla nuova serie Netflix, in uscita il 5 marzo, rivive anche grazie ad Airbnb. Il noto portale ha, infatti, selezionato alcune dimore siciliane dal carattere aristocratico per celebrare il ritorno sugli schermi del celebre capolavoro di Tomasi di Lampedusa. Tra affreschi, arredi […]
Come avere più tempo libero
Stampa articoloSpesso a causa di lavoro, studio o cattive abitudini, il tempo libero passa in secondo piano e così anche i tuoi reali bisogni. Ognuno di noi ha passioni da una vita o uno sport che vorremmo provare da sempre, ma anche per mancanza di tempo decidiamo di non farlo. Prenditi un quarto d’ora e analizza la tua giornata: scrivi su un foglio come spendi la tua giornata, dalle pause caffè, a Facebook, chiacchiere, telefonate, computer. Adesso sei consapevole di come usi il tempo: è il momento di iniziare a ottimizzarlo.
Come organizzare il proprio tempo libero
Scrivere i propri obiettivi e scandire la propria giornata è il primo step per organizzare il proprio tempo libero. Le giornate non sembreranno così vuote o nel caso opposto non penserai che i tuoi impegni siano accatastati senza un senso. Da qui realizza una vera e propria lista. Questo migliorerà decisamente le vostre abilità organizzative. Più sarai allenata più il gioco di incastri diventerà semplice. Un valido aiuto: l’agenda, che potrà anche diventare un diario di viaggio familiare, dove segnare scadenze e bollette, impegni tuoi e dei bambini, ricorrenze.
Leggi anche: Progetti personali per il tuo tempo libero
Tempo libero: elimina quello che non è importante
Elimina ciò che per te non è importante. Ti sembrerà banale eppure è un piccolo gesto rivoluzionario che inevitabilmente cambierà la tua vita. Abbiamo la mente sovraccarica di input, impegni, nozioni: è così occupata che spesso diventiamo vittime di continue dimenticanze e confusioni. Parola d’ordine: reset. Sarà utile per concentrarti solo su ciò che davvero ritieni importante.
Dedicati alla skincare
Sostituisci la crema con gli oli naturali: puoi utilizzarli come struccante. Ti basta un dischetto di cotone e qualche goccia di olio con cui massaggiare il viso e sciogliere il make up: in un solo gesto avrai struccato e nutrito la pelle, in una dolcezza estrema. Poi spruzza acqua termale o tonico per una buona notte nel massimo relax.
Quando fai la doccia, spegni per un attimo il getto e spalma sul corpo l’olio naturale, poi risciacqua la pelle con un getto d’acqua: quando ti asciughi non avrai più bisogno di altro tempo per la crema e l’epidermide sarà meravigliosamente idratata: l’olio vegetale è un prodotto naturale e multifunzionale.
Non procrastinare
Per gestire meglio il tempo inizia a non procrastinare così da rendere il tempo libero ancora più prezioso. Se rientra tra i tuoi doveri e si può risolvere in breve tempo rendila subito azione non pensarci più.
Ascolta il tuo corpo e riposati
Questo è un ottimo modo per migliorare la qualità del tuo tempo. Decisamente meglio una serata tra divano e letto, rispetto a un lavoro terminato male e con poca concentrazione: rischi di impiegare il doppio del tempo e di fatica.
Ascoltare il tuo corpo ti permetterà di essere concentrata, calma, pronta all’azione: presente. Inoltre è stato dimostrato che intervallare il lavoro con pause, con coscienza, migliora efficienza e produttività.
Leggi anche: Cosa puoi fare nel tempo libero con un computer a casa?
Lascia un commento