I taralli dolci al vino rosso, prepariamo i morbidi biscotti pugliesi
di Manuela Zanni- I taralli dolci al vino rosso, noti anche con il nome di ciambelline al vino, sono tipici della tradizione gastronomica pugliese.
- Anticamente venivano offerti nelle occasioni speciali, come a Natale e Pasqua, ma anche nei ricevimenti nuziali, insieme agli immancabili “scaldatelli”, alias i taralli salati all’olio d’oliva.
- Di seguito la semplice e gustosa ricetta
Sebbene si tratti di una ricetta di origini pugliesi questi biscotti sono famosi in tutta Italia.
La loro caratteristica è il gusto di vino di cui in cottura la parte alcolica evapora, regalando ai biscotti un profumo irresistibile. I taralli dolci sono perfetti a fine pasto, ma anche a colazione.
Taralli dolci al vino rosso
Seguendo le dosi indicate dalla ricetta, otterrete circa una trentina di pezzi. Vi servirà un buon vino rosso, ad esempio il Primitivo di Manduria.
Ingredienti
- 100 ml di vino rosso
- 100 ml di olio di semi
- 80 g di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Farina 00 q.b. (all’incirca 270 g)
- 1 bustina di vanillina
- Un pizzico di cannella
- In una ciotola sciogliete lo zucchero nel vino rosso appena intiepidito.
- Aggiungete l’olio, poi gli ingredienti secchi: lievito, cannella e vanillina e farina. Se vi accorgete che l’impasto è troppo umido aggiungi un altro po’ di farina.
- Mescolate bene, fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
- Dividete l’impasto in piccoli pezzi, poi ricavate dei cilindretti.
- Unite le estremità come un anello.
- Passate la faccia dei biscotti nello zucchero e adagiali su un tegame rivestito di carta da forno.
- Fate cuocere nel forno preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti.
Il consiglio in più…
Una volta sfornati, lasciateli intiepidire. Si conservano dentro una biscottiera o in una scatola di latta.
Se cercate altre ricette di biscotti potete provare: