Olio essenziale di rosmarino, tutti gli usi per viso e capelli

di Elisa Malizia
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Gli oli essenziali hanno caratteristiche in grado di prendersi cura della nostra pelle, dei capelli e perfino della nostra casa, qualora decidessimo di usarli nella preparazione di detersivi eco friendly e low cost. Ogni olio essenziale ha le sue peculiarità e un alleato della pelle è senza dubbio quello al rosmarino, ottimo anche per combattere la cellulite. Imparare a sfruttare le virtù dell’olio essenziale di rosmarino significa avere un alleato di bellezza davvero unico e e a costi minimi: vediamo tutti gli usi per viso e capelli.

[prodotti_amazon]
[amazon] Olio essenziale di rosmarino puro 50 ml [/amazon]
[amazon] Set 5 oli essenziali puri [/amazon]
[amazon] Olio di mandorle dolci puro 1 litro [/amazon]
[/prodotti_amazon]

Olio essenziale di rosmarino: cura della pelle

L’olio essenziale di rosmarino ha un effetto anti età perché gli antiossidanti che contiene stimolano la rigenerazione cutanea, migliorando l’elasticità della pelle e la luminosità. Per sfruttare questa proprietà, aggiungete due gocce di olio essenziale di rosmarino alla normale crema idratante, specie se la vostra pelle è secca e spenta. Se volete creare un siero efficace, mischiate l’olio essenziale all’olio di argan oppure alla rosa mosqueta, otterrete un prodotto anti age ottimo per idratare la pelle. Anche chi soffre di acne o brufoli isolati può trovare giovamento dall’uso dell’olio essenziale di rosmarino, grazie alle virtù astringenti e purificanti; il modo più semplice per usarlo è, di nuovo, mischiarlo alla normale crema idratante. Anche le macchie scure possono migliorare grazie all’uso dell’olio essenziale di rosmarino. Per un effetto drenate e anticellulite, mischiate l’olio essenziale di rosmarino ad un altro olio vegetale (mandorle dolci, jojoba, argan, eccetera) che userete per massaggiare gambe, braccia, glutei e fianchi.

Olio essenziale di rosmarino: cura dei capelli

Anche i capelli possono trovare un valido alleato in questo olio. Per un’azione antisebo, per dare maggior lucentezza e migliorarne l’aspetto in generale, aggiungete due gocce di olio essenziale di rosmarino ad ogni noce di shampoo che utilizzerete. Se il vostro problema è la forfora, procedete allo stesso modo ma aggiungendo anche due gocce di olio tea tree. Per una maschera anti caduta, che donerà anche lucentezza e morbidezza ai capelli, mischiate qualche goccia di olio essenziale di rosmarino ad un altro olio vegetale a vostra scelta e applicatelo sui capelli dalla radice alle punte, per un impacco nutriente. Risciacquate e applicate una maschera districante, meglio se bio e priva di siliconi.

Gli oli essenziali non sono del tutto privi di controindicazioni, dunque provatene una minima quantità su una piccola zona della pelle e lasciate agire per 24 ore; se non notate rossori, pruriti e fastidi, allora procedete applicandolo sul resto della pelle e sui capelli. Inoltre, prestate attenzione se siete in gravidanza: non tutti gli oli essenziali sono compatibili con il vostro stato, dunque chiedete al medico. Ricordate poi che gli oli essenziali non vanno mai usati puri, ma sempre diluiti in altri oli vegetali emollienti e idratanti o in creme neutre.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo in cui viviamo, portando innovazioni che stanno rivoluzionando settori come lo sport, il gioco d’azzardo, la vita quotidiana e i trasporti. Questi progressi non solo migliorano l’efficienza e la comodità, ma aprono anche nuove possibilità che prima erano impensabili. In questo articolo, esploreremo come le nuove tecnologie stanno […]

Non serve spendere una fortuna per avere capelli puliti e sani. Sul mercato esistono shampoo adatti a ogni esigenza e fascia di prezzo. Ecco alcuni suggerimenti per orientarsi nella scelta. Per aiutare i consumatori, Altroconsumo ha condotto un test sui dieci shampoo più diffusi, includendo prodotti economici e marchi più rinomati. L’obiettivo era individuare il […]

Image by Gerd Altmann from Pixabay Prendersi cura della propria bellezza è un viaggio che dura tutto l’anno, un percorso che richiede attenzione e regolarità. Seguire il naturale ritmo delle stagioni fa ottenere il massimo da ogni trattamento, adattando la routine di bellezza ai cambiamenti climatici e alle esigenze della pelle. Percorriamo l’anno insieme. Gennaio-Febbraio: […]