10100: il nuovo profumo per lei e per lui

di francesca
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Il naso piemontese ha voluto rendere omaggio alla sua città attraverso un profumo donna e uno uomo.

La versione per lei punta su una fragranza fresca e inebriante con note di bergamotto e fiori d’arancio; il bouquet sa di mughetto e rosa damascena e si stempera in un mélange fruttato di albicocca e pompelmo, mentre il fondo si accorda sulle note del muschio bianco, addolcite da un tono goloso di vaniglia del Madagascar.

L’aroma per lui ha invece in più il bergamotto. Il nome, 10100, è stato ideato dal marito e vuole essere un omaggio a Torino: un aroma dolce e grintoso come la città della Mole.

Originale anche il packaging: il profumo da donna – disegnato da Daniela Baldo – è di colore rosso e nero, mentre quello man, realizzato da Lidia Ariengena, è giocato sul bianco ed ha il disegno delle ali per sottolineare che l’uomo è un eterno bambino.

Nuovo, intrigante e originale, è un’idea regalo perfetta non solo per chi vive in Piemonte, ma per tutti. Sul sito 10100parfume.it è possibile infatti contattare il naso per un eventuale shopping on line.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La cheratina è ormai diventata un ingrediente fondamentale nella cura dei capelli. Questa proteina naturale è particolarmente apprezzata per le sue proprietà rigeneranti e leviganti. Grazie ai prodotti alla cheratina per capelli, è possibile ottenere una chioma più sana, luminosa e resistente fin dalle prime applicazioni. Che cos’è la cheratina e perché è così importante? […]

Le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo in cui viviamo, portando innovazioni che stanno rivoluzionando settori come lo sport, il gioco d’azzardo, la vita quotidiana e i trasporti. Questi progressi non solo migliorano l’efficienza e la comodità, ma aprono anche nuove possibilità che prima erano impensabili. In questo articolo, esploreremo come le nuove tecnologie stanno […]