Sanremo 2025, anticipazioni, ospiti, cantanti della prima serata

di Redazione
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Tutto pronto per la settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo. Questa sera, martedì 11 febbraio, si alzerà il sipario sulla kermesse musicale più amata dagli italiani.

L’attesa è altissima per una prima serata che promette di regalare emozioni e spettacolo. Al timone della conduzione torna Carlo Conti, già direttore artistico del Festival in passato, affiancato da due volti amatissimi della televisione italiana: Antonella Clerici e Gerry Scotti.

Sul palco del Teatro Ariston si esibiranno tutti e 29 gli artisti in gara. In seguito al ritiro di Emis Killa, Conti ha scelto di non sostituire il cantante, lasciando invariato il numero dei partecipanti. Durante la serata sarà esclusivamente la Giuria della sala stampa, tv e web a votare le esibizioni, determinando una classifica provvisoria che riguarderà solo i primi cinque classificati, il cui ordine verrà svelato senza posizioni precise.

Gli ospiti della prima serata arricchiranno ulteriormente l’evento con momenti unici. Sul palco dell’Ariston salirà Lorenzo Jovanotti, assente dal Festival dal 2022, quando affiancò Gianni Morandi sia come ospite che come compagno di duetto.

Grande attesa anche per Noa e Mira Awad, la cantante israeliana e la cantante palestinese che proporranno una loro emozionante versione di “Imagine” di John Lennon, portando un forte messaggio di pace.

Non mancheranno poi collegamenti speciali: dal Suzuki Stage di Piazza Colombo si esibirà Raf, regalando al pubblico sanremese un’esibizione esclusiva in diretta.

I cantanti in gara

Emis Killa non è stato sostituito e quindi sono rimasti 29 i cantanti in gara a Sanremo 2025, oltre alle quattro Nuove Proposte: Vale Lp e Lil Jolie, Alex Wyse, Maria Tomba e Settembre.

L’ordine di uscita ufficiale verrà confermato da Carlo Conti in conferenza stampa a mezzogiorno, ma secondo le indiscrezioni seguirà quella delle prove generali. Di seguito, la lista degli artisti in gara con i rispettivi brani:

  • Gaia – “Chiamo io chiami tu”
  • Francesco Gabbani – “Viva la vita”
  • Rkomi – “Il ritmo delle cose”
  • Noemi – “Se t’innamori muori”
  • Irama – “Lentamente”
  • Coma_Cose – “Cuoricini”
  • Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”
  • Marcella Bella – “Pelle diamante”
  • Achille Lauro – “Incoscienti giovani”
  • Giorgia – “La cura per me”
  • Willie Peyote – “Grazie ma no grazie”
  • Rose Villain – “Fuorilegge”
  • Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – “La mia parola”
  • Olly – “Balorda nostalgia”
  • Elodie – “Dimenticarsi alle 7”
  • Massimo Ranieri – “Tra le mani un cuore”
  • Tony Effe – “Damme ‘na mano”
  • Serena Brancale – “Anema e core”
  • Brunori Sas – “L’albero delle noci”
  • Modà – “Non ti dimentico”
  • Clara – “Febbre”
  • Fedez – “Battito”
  • Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”
  • Bresh – “La tana del granchio”
  • Rocco Hunt – “Mille vote ancora”
  • Sarah Toscano – “Amarcord”
  • Joan Thiele – “Eco”
  • Francesca Michielin – “Fango in paradiso”
  • The Kolors – “Tu con chi fai l’amore”

Con una scaletta ricca di musica, ospiti di rilievo e una conduzione di alto livello, la prima serata di Sanremo 2025 si preannuncia già indimenticabile.

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria