Come avere fortuna nella vita? Fortunati si nasce o si diventa?

di Cinzia Rampino

La nostra idea di fortuna e sfortuna nella vita è generalmente connessa al principio fatalista, secondo cui “siamo aprioristicamente fortunati/sfortunati”. Insomma, in genere, crediamo che la nostra fortuna dipenda dal caso e che, perciò, essa non sia gestibile o modificabile.

Tanto per fare un esempio, diciamo tutti: qui ci vorrebbe una bella botta di… fortuna!

Anche nei casi di “positivismo spinto”, a dire il vero, la percezione che abbiamo della nostra e altrui fortuna è, e resta legata, al destino e al come siamo abituati a fronteggiare gli eventi della vita, o a quanto siamo “pessimottimisti”…. Ma, qui, non si tratta di essere soltanto “più positivi”. Si tratta, piuttosto, di capire se è possibile trasformare la sfortuna in fortuna e cambiare il corso degli eventi, anche quando sono “visibilmente” contro di noi!

Questo video ci da gli strumenti per farlo, permettendoci di capire come trasformare quelle che noi consideriamo “inevitabili sfortune” in “possibili fortune”.

Ma davvero, un video e qualche strategia psicologica ci possono far diventare più fortunati? Beh, sì, ma soltanto se mettiamo in pratica ciò che ci viene consigliato di fare!

E, a questo punto scopriamo come! BUONA FORTUNA!

Il Dott. Luca Mazzucchelli è fondatore del Servizio Italiano di Psicologia Online, prima realtà di supporto psicologico a distanza in Italia, e collabora con diverse multinazionali aiutandole nella produzione di video psicologico-divulgativi rivolti a professionisti ed appassionati di psicologia. Ha lavorato con alcune importanti realtà del terzo settore e collaborato con diverse Università e Ordini Professionali.
Per conoscere meglio Luca Mazzucchelli puoi consultare:

Giacché ci siamo, guardiamoci  anche:


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La grassofobia si articola nella paura, pregiudizio e discriminazione nei confronti delle persone considerate in sovrappeso. Ma non solo: si sviluppa anche nel terrore che il proprio peso possa aumentare. Si tratta di un vero e proprio stigma sociale da cui è difficile liberarsene. Cos’è la grassofobia La grassofobia è al centro della discussione pubblica […]

Da diversi anni è stato coniato il termine “ghosting”, un fenomeno che colpisce i rapporti interpersonali di qualsiasi genere. Il tutto si sviluppa con l’interruzione della comunicazione da un giorno all’altro senza un apparente motivo. Si tratta di una parola inglese e la si traduce con “sparire come un fantasma”. Perché si fa ghosting? Il […]

Gestire la rabbia non è semplice. Si tratta di un’emozione talmente forte che spesso prende il sopravvento, ma controllarla non è difficile e non bisogna reprimerla, ma razionalizzarla. Nel momento in cui la si ignora, si rischia di avere problemi in futuro, dunque bisogna incanalarla. Ecco come gestire la rabbia al meglio. Come gestire la […]

Danneggiare il benessere emotivo di una persona è violenza psicologica. Questa può manifestarsi all’interno di una coppia o comunque in un rapporto tra due persone particolarmente intime. Questo porta chi compie questo atto a mettere in pratica diversi comportamenti al fine di svalutare e distruggere il proprio partner. In occasione della Giornata Internazionale contro la […]