Come sfruttare gli angoli inutilizzati della tua casa, tante idee pratiche ed originali [FOTO]

di Cinzia Rampino
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

[dcgallery code=’fotogallery.donnaclick.it_post_244177′]
L’arredo salvaspazio è un’arte, si sa. Chi ha case piccole, ma anche case grandi e dispersive, si pone il problema di ottimizzare lo spazio, magari sfruttando gli angoli inutilizzati della casa con idee pratiche ed originali. Di fatto non è facile sfruttare gli angoli della casa e spesso essi sono posizionati in punti dove difficilmente sono funzionali all’uso che se ne potrebbe fare. Tuttavia, proprio come nel casa dell’uso creativo delle nicchie sul muro, anche gli angoli stanno diventando una risorsa salvaspazio importante.

Librerie, scarpiere, dispense, angolo bar sono solo alcune delle idee che si possono realizzare in casa laddove c’è un posticino non utilizzato. La cosa più importante è avere qualche spunto e acquistare degli accessori che fanno al caso nostro o, se necessario, farli  realizzare “su misura” dal nostro falegname e con un po’ di bricolage e fai da te.

In questo modo, ad esempio, chiudendo un angolo con una porticina o un separè decorativo, potremo creare un ripostiglio dove riporre le scope, i secchi e qualche oggetto che generalmente sta in giro per la casa. I sottotetti, poi, sono spesso usati solo come “dimenticatoio” generale della casa. Invece, se arredati e ripuliti, possono trasformarsi in stanza dei giochi o in una cabina armadio.

E veniamo ai sottoscala: perfetti per fare scarpiere e ripostigli, vanno però attrezzati e arredati in maniera funzionale. I cassetti e le strutture per arredare un sottoscala o un angolo tra le scale sono un po’ complicati da realizzarsi, ma alla fine la spesa vale l’impresa!

Che dire dei corridoi? Chi di noi non ricorda quelle case anni 60-70 che avevano questi antipaticissimi corridoi lunghi e inutilizzati? Ebbene, laddove non è possibile ristrutturarli, attrezziamoli! L’idea migliore è quella delle librerie a muro e degli appendiabiti con un arredo allegro e semplice come quello in arte povera. Tenute sul muro, mensole e appendini ci consentiranno di “nascondere” una bicicletta, gli ombrelli, gli zaini dei nostri figli e molti altri oggetti piatti, comprese le famose scope, che invece stanno sempre in giro.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]