7 curiosità su Solo: a Star Wars Story, il nuovo film di Ron Howard

di cinziaR
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

E’ stato presentato il 10 maggio 2018 a Los Angeles e il 23 maggio 2018 anche in Italia il film Solo: A Star Wars Story, il nuovo attesissimo spin off di Ron Howard. Ecco 7 curiosità che lo riguardano.

Solo-a-star-wars-story-tall-A

  1. Il film di fantascienza del 2018 Solo: a Star Wars Story, firmato Ron Howard, è il secondo della serie Star Wars Anthology, film a sé stanti ambientati nell’universo di Guerre Stellari, e racconta le vicende del personaggio Han Solo dall’età di diciotto anni fino ai ventiquattro. La pellicola è stata scritta da Jon e Lawrence Kasdan e distribuita da Disney.
  2. Pare che Solo: A Star Wars Story stia guadagnando meno del previsto, tanto che in cantiere c’è già il nuovo progetto di uno spin-off sul mercenario galattico Boba Fett. Ma si tratta davvero di flop, come si sussurra in USA? O si tratta di una trovata pubblicitaria? In genere, Ron Howard, Premio Oscar nel 2002 per A Beautiful Mind, non si smentisce così facilmente in quanto a bravura!
  3. La data di uscita negli States di Solo: a Star Wars Story è stata il 25 maggio 2018 e non è stata affatto casuale, perché è coincisa con quella in cui arrivò in sala il leggendario Guerre Stellari nel 1977.
  4. Alden Ehreinch, l’attore protagonista del film, ha avuto bisogno di un coach per mettere a punto la sua interpretazione di Han Solo. Il peso dell’eredità dal suo predecessore Harrison Ford era ovviamente notevole e per evitare di trasformare la sua performance in una semplice imitazione del precedente, Ehreinch ha chiesto l’aiuto di professionista. Risultato del duro lavoro da parte del protagonista Alden Ehreinch e del regista sono stati i complimenti di Harrison Ford in persona. Come Howard stesso ha detto: “Non avevo mai sentito Harrison Ford così espansivo. Era entusiasta del film. Ha detto chiaramente che Alden ce l’ha fatta, che è entrato nel personaggio e lo ha fatto suo”. Ford è stato l’interprete di Han Solo nella trilogia originale, inaugurata da Star Wars nel 1977, e ne Il Risveglio della Forza di J.J. Abrams, uscito nel 2015.
  5. Forse non tutti sanno che per questo film Ron Howard ha preso il posto dei registi Phil Lord e Chris Miller quando le riprese erano già state intraprese. I due registi sono stati sostituiti per via di divergenze con la produzione. Ma Howard piuttosto che completare solamente il film, lo ha ricominciato da capo, girando ex novo oltre l’80 % della pellicola.
  6. Anche nel film Solo: a Star Wars Story, come è sua abitudine, Ron Howard ha dato al fratello Clint un piccolo ruolo. Clint Howard, classe 1959, ha iniziato a frequentare il mondo del cinema e della Tv già nei primi anni ’60, quando era ancora bambino.
  7. Il casting per il ruolo di Han Solo è stato uno dei più complessi e lunghi mai gestiti dai tempi di Christian Grey per 50 sfumature di grigio. Al cospetto del colosso Universal e dei registi si sono presentati oltre 3.000 candidati e aspiranti protagonisti/comparse.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]

×