3 idee per illuminare e arredare il seminterrato

di Elisa Malizia


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Il seminterrato è una zona della casa spesso poco sfruttata perché lo vediamo come un ambiente un po’ lugubre, buio, magari con il soffitto basso. In realtà possiamo dare nuova vita a questa zona, arredandola con i giusti componenti e illuminandola in maniera funzionale.
In linea generale, possiamo scegliere degli arredi chiari, soprattutto per quanto riguarda le tappezzerie come divani, poltrone e tappeti, ma se vogliamo dare al nostro seminterrato un vero aspetto rustico, allora i colori perfetti sono quelli naturali del marrone.

Per quanto riguarda l’illuminazione, nota dolente del seminterrato, non lesinate! Potete usare lampadari stile industriale in metallo che lasciano ben scoperta la lampadina, per amplificare l’effetto luce, ma anche tante lampade in vari angoli della stanza per riequilibrare le ombre sono da usare con generosità. Inoltre, gli specchi riflettono la luce e l’amplificano, dando immediata sensazione di uno spazio più ampio e luminoso: aggiungetene sempre alcuni in punti strategici delle pareti, evitando quelli con le cornici, troppo pesanti.

Vediamo nel dettaglio 3 idee per illuminare e arredare il seminterrato!

[amazon_link asins=’B019IDWGM4,B072MH35R9,B01N8OT9AB’ template=’ProductGrid-DC’ store=’donnaclick-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5f25b450-d177-11e8-9920-c1502cad8bbb’]

Seminterrato come spazio di home working

Se lavorate spesso da casa o comunque avete bisogno di una zona tranquilla per usare il pc o per studiare, il seminterrato è la scelta giusta. I rumori arriveranno attutiti, sarà sempre fresco, in inverno potrete usare una stufetta se non c’è riscaldamento e potrete lavorare in tutta pace. Come arredarlo in questo caso? Avete bisogno di una scrivania ampia, una sedia da ufficio comoda, una cassettiera e una libreria. Aggiungete poi una poltroncina o una ottomana per dare un tocco più caldo e meno “da ufficio” all’ambiente e il gioco è fatto!

In questo caso l’illuminazione giusta è fondamentale. Non usate una semplice lampada da tavolo, ma aggiungete almeno una lampada da terra a stelo lungo in ogni angolo per armonizzare la proiezione e sceglietele poco ingombranti, così da poterle spostare all’occorrenza. Non può mancare un lampadario che illumini la scrivania e, per il seminterrato da usare come zona ufficio la scelta di stile migliore è il contemporaneo minimale o lo stile industrial.

Arredare il seminterrato come zona relax

Sognate un angolo della casa tutto per voi? Arredate il seminterrato come se fosse un secondo, piccolo salotto! Un divano comodo ad angolo, in colori chiari darà subito un tocco luminoso, un tavolino basso dove appoggiare libri, riviste, una tazza di tè, due lampade a stelo lungo per illuminare la lettura e uno da tavolo creeranno un’atmosfera più riposante. In questo caso l’illuminazione per il seminterrato dal soffitto non è necessaria se saprete scegliere bene le lampade da terra e da tavolo. Inoltre, per creare un ambiente avvolgente, provate a ricoprire parte del pavimento con tanti tappeti, un modo semplice per arredare.

Seminterrato come camera per gli ospiti 

Per dare un po’ di privacy agli ospiti (e a voi!) il seminterrato può diventare una perfetta camera in più. Attenzione all’umidità e alla muffa (che eliminerete con i prodotti specifici) e al comfort: sono elementi che in una stanza da letto non possono mancare! Il letto dovrà essere comodo e accogliente, va bene anche un divano letto purché sia ampio e comodo. I comodini non devono mai essere tralasciati, perché dovranno ospitare non solo gli oggetti personali ma anche le lampade che inevitabilmente occorreranno agli ospiti. Se non c’è spazio, montate delle mensole accanto al letto, o sopra la testiera. Immancabile anche un lampadario, meglio se di design, con luce calda, per dare un tocco di stile all’ambiente. Il letto in ferro battuto, sia lasciato al naturale che dipinto in toni pastello, vi permette di occupare meno spazio, e non dimenticate di aggiungere una piccola madia bassa per sistemare gli abiti e il necessario per l’igiene personale.

Nella nostra gallery troverete tante idee per illuminare e arredare il seminterrato: lasciatevi ispirare!

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]

I maglioni, soprattutto quelli in lana, tendono a formare antiestetici pelucchi con l’uso e i lavaggi. Questa guida offre soluzioni efficaci per rimuovere i pelucchi e mantenere i vostri capi come nuovi. Il problema dei pelucchi sui maglioni I pelucchi, o “pilling”, sono piccole palline di fibra che si formano sulla superficie dei tessuti, in […]

Lavare i vestiti colorati può sembrare semplice, ma nasconde insidie che possono rovinare i capi. Ecco i consigli degli esperti per evitare gli errori più comuni e mantenere i colori vivaci. 1. Prodotti chimici aggressivi: un nemico per i colori Spesso, per smacchiare o rinfrescare i capi, si ricorre a prodotti aggressivi. Ma detersivi e […]

×