Skip-care, l’ultimo trend di bellezza arriva dalla Corea

di Carmela Giglio
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

La skip-care coreana

La skip-care coreana è una beauty routine più veloce, ma comunque efficace. La potete praticare in pochi passaggi, anche se avete poco tempo a disposizione perchè magari lavorate molto. Infatti, “skip” significa letteralmente “saltare”, quindi saltare i passaggi della classica skin-care coreana puntando piuttosto sulla qualità del prodotto. Pochi prodotti, insomma, ma che agiscono in profondità ed efficacemente. Non avrete dunque più bisogno di acqua micellare, scrub viso, latte detergente, tonico rinfrescante, sieri riparatori e creme varie, che spesso finiscono nel dimenticatoio: basteranno pochi prodotti, ma mirati, per nutrire la pelle e difenderla dall’azione inevitabile del tempo che passa. Quali sono i prodotti consigliati dalla skip-care? E quali scegliere per una skin-care comunque efficace?

I prodotti per la skip-care

I prodotti per la skip-care coreana sono pochi, ma vi permettono comunque di avere una pelle nutrita in profondità. Potrete dunque anche contrastare l’azione dei radicali liberi, che causano l’invecchiamento precoce della pelle. Stando a questa filosofia di skin-care servono pochi prodotti, ma di buona qualità. In particolare, secondo le indicazioni della skip-care coreana, è necessario applicare della vitamina C al mattino, abbinata ad un buon filtro solare anche di inverno. Potete acquistare, dunque, una crema arricchita con questa vitamina ed altri ingredienti essenziali.

Di sera, invece, dovete puntare tutto sulla vitamina A, che contribuisce al rinnovamento naturale dell’epidermide. Anche in questo caso, potete acquistare una crema arricchita con questa vitamina o utilizzare dei sieri di vitamina A a cui aggiungere dell’aloe vera. Questi prodotti sono perfetti per preservare la bellezza della pelle: mentre la vitamina C difende dall’invecchiamento, la vitamina A ha un effetto rassodante. Insomma, pochi passaggi e pochi prodotti, a tutto vantaggio anche del portafogli!

Skip-care e skin-care, le differenze

Ma che differenza c’è tra la skip-care e skin-care coreane? Proprio quella a cui si è accennato: mentre la skin-care coreana prevede l’utilizzo di molti prodotti da applicare in successione mattina e sera, la skip-care è veloce e prevede l’utilizzo di questi pochi prodotti a base di vitamina C e vitamina A. Insomma, scegliete la vostra beauty routine anche in base alla vostra disponibilità di tempo, oltre che di denaro!

Leggi anche:

 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo in cui viviamo, portando innovazioni che stanno rivoluzionando settori come lo sport, il gioco d’azzardo, la vita quotidiana e i trasporti. Questi progressi non solo migliorano l’efficienza e la comodità, ma aprono anche nuove possibilità che prima erano impensabili. In questo articolo, esploreremo come le nuove tecnologie stanno […]

Non serve spendere una fortuna per avere capelli puliti e sani. Sul mercato esistono shampoo adatti a ogni esigenza e fascia di prezzo. Ecco alcuni suggerimenti per orientarsi nella scelta. Per aiutare i consumatori, Altroconsumo ha condotto un test sui dieci shampoo più diffusi, includendo prodotti economici e marchi più rinomati. L’obiettivo era individuare il […]

Image by Gerd Altmann from Pixabay Prendersi cura della propria bellezza è un viaggio che dura tutto l’anno, un percorso che richiede attenzione e regolarità. Seguire il naturale ritmo delle stagioni fa ottenere il massimo da ogni trattamento, adattando la routine di bellezza ai cambiamenti climatici e alle esigenze della pelle. Percorriamo l’anno insieme. Gennaio-Febbraio: […]