Rimedi pelle secca dal sole: come prendersi cura della pelle d’estate

di francesca
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Pelle secca, non si tratta di una vera e propria patologia perché generalmente si rivela una fase passeggera, che comunque è indubbiamente fastidiosa, esteticamente brutta e può agevolare la comparsa delle rughe. Viene generalmente associata a periodi particolarmente freddi, ma in realtà la pelle secca è anche un effetto collaterale di una cattiva esposizione al sole o di una non adeguata idratazione della pelle durante i mesi più caldi dell’anno.

Disidratazione, pelle arrossata e screpolata e arrossata e sensazione di invecchiamento improvviso: ecco in che modo diventa la nostra pelle quando non ci proteggiamo dal sole in maniera adeguata. In questi casi, se la frittata ormai è fatta, possiamo cercare di alleviare gli effetti collaterali grazie ad alcuni efficaci rimedi naturali e a piccoli accorgimenti quotidiani nella cura della nostra pelle.

Rimedi naturali per il trattamento della pelle secca

Gli oli in questi casi sono davvero efficaci, e bastano semplicemente prodotti naturali come l’olio di mandole, l’olio d’Argan per le sue varie proprietà terapeutiche, e l’olio di oliva, che possono essere utilizzati per il trattamento della pelle secca, anche se nelle zone più delicate, come il viso, andrebbero diluiti con latte tiepido. Quel che si ottiene in questo caso è un detergente naturale emolliente e altamente idratante. Una volta a settimana potrete utilizzare la buona vecchia maschera al miele, una soluzione casalinga ideale per ammorbidire la pelle, ma soprattutto di facile preparazione.

Maschera al miele per pelle secca

Ingredienti

  • 1 Tuorlo d’uovo
  • 1 cucchiaio di latte
  • ½ cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaio di farina di grano o farina di mandorle

Sbattete per qualche secondo il tuorlo e aggiungete pian piano tutti gli altri ingredienti nell’ordine che preferite, ma lasciando per ultima la farina. Mescolate per bene  fino a quando il composto non apparirà denso e omogeneo. Spalmate la maschera su viso e collo e lasciate agire per 15720 minuti. Sciacquate il viso con acqua tiepida e poi con acqua fredda.

Maschera alle fragole per pelle disidratata

Ingredienti

  • 50 grammi di fragole
  • Due dita di acqua

Lavate le fragole, tagliatele a metà e riducete in poltiglia schiacciandole manualmente o utilizzando un frullatore a immersione. Spalmate il composto sul viso e lasciato agire per 30 minuti. Alla fine rimuovete la maschera con un dischetto di cotone imbevuto di latte. 

Trattamenti farmacologici? Ni!

Se la situazione è particolarmente grave o problematica potrebbe rivelarsi necessario rivolgersi ad un dermatologo, che vi raccomandi un trattamento più “invasivo” a base di creme e prodotti farmaceutici, in grado di idratare a fondo la pelle e alleviare la sensazione di prurito e bruciore.

Combattere la pelle secca con la cura quotidiana

Basta prendersi cura della pelle quotidianamente, seguendo qualche piccola regola e mantenendo pulita e idratata la pelle. 

  • Evitate i saponi aggressivi, meglio usare un prodotto naturale.
  • Fate attenzione agli sbalzi di temperatura improvvisi, possono traumatizzare la pelle. 
  • Proteggete la vostra pelle dal sole anche durante l’inverno. 
  • Arricchite la vostra alimentazione con verdura e frutta.
  • Bevete molta acqua

 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo in cui viviamo, portando innovazioni che stanno rivoluzionando settori come lo sport, il gioco d’azzardo, la vita quotidiana e i trasporti. Questi progressi non solo migliorano l’efficienza e la comodità, ma aprono anche nuove possibilità che prima erano impensabili. In questo articolo, esploreremo come le nuove tecnologie stanno […]

Non serve spendere una fortuna per avere capelli puliti e sani. Sul mercato esistono shampoo adatti a ogni esigenza e fascia di prezzo. Ecco alcuni suggerimenti per orientarsi nella scelta. Per aiutare i consumatori, Altroconsumo ha condotto un test sui dieci shampoo più diffusi, includendo prodotti economici e marchi più rinomati. L’obiettivo era individuare il […]

Image by Gerd Altmann from Pixabay Prendersi cura della propria bellezza è un viaggio che dura tutto l’anno, un percorso che richiede attenzione e regolarità. Seguire il naturale ritmo delle stagioni fa ottenere il massimo da ogni trattamento, adattando la routine di bellezza ai cambiamenti climatici e alle esigenze della pelle. Percorriamo l’anno insieme. Gennaio-Febbraio: […]

Quando trucchiamo le labbra, occorre sempre molta attenzione per non uscire dai bordi e rischiare sbavature.  Per un’applicazione ottimale, senza sbagliare, possiamo aggiungere al nostro make-up una matita per labbra, in modo da delineare precisamente il contorno e avere labbra piene e volumizzate.  Ma come scegliere la matita per le labbra e come applicarla al […]

×