Crema idratante viso fai da te per pelli secche o normali: pelle sana anche in inverno

di francesca
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Sono sane, naturali e spesso ci salvano il portafogli, l’unico nota dolente è la durata, che in questi casi, proprio perché si utilizzano solo ed esclusivamente ingredienti naturali e nessun conservante, è abbastanza breve, quindi a seconda del prodotto sarai costretta a preparare le tue ricette di bellezza ogni volta che ne hai bisogno, come nel caso delle maschere viso, o mediamente ogni 10 giorni, per le creme da fare in casa. Alcuni prodotti naturali si possono conservare per più tempo, specialmente quelli ricchi di oli essenziali.

Dopo aver sperimentato tante ricette contro rughe, screpolature e contro borse e occhiaie, oggi vogliamo cimentarci nella preparazione di un prodotto che tutti, più o meno, utilizziamo almeno una volta al giorno: la crema idratante viso.

Crema idratante da giorno fai da te

Ingredienti

  • Cera d’api
  • Olio di riso
  • Olio essenziale di rosa
  • 3 gocce di olio essenziale di cipresso
  • 3 gocce di olio essenziale di timo

Preparazione

  1. In un vasetto spezzetta i fogli di c’era d’api e scaldali a bagnomaria per 2 minuti circa, fino a quando non saranno completamente sciolti. La c’era d’api è ricca di proprietà nutrienti ed è in grado di nutrire la pelle in profondità.
  2. Versa nella cera già sciolta una quantità doppia di olio di riso, fondamentale per il benessere della pelle del viso. Contiene vitamina E, ha un’azione antinfiammatoria, emolliente e idratante, e allo stesso tempo protegge la pelle dai raggi UV.
  3. A questo punto aggiungi le gocce di olio essenziale di cipresso e di timo, mescolando tutti gli ingredienti. Gli oli essenziali svolgono un’azione vasocostrittrice sui capillari dilatati, sono quindi molto efficaci in caso di couperose.
  4. Se la lozione dovesse presentare evidenti grumi, basta semplicemente rimetterla sul fuoco per pochi secondi, fino a quando il composto non sarà omogeneo. Versa la crema idratante viso casalinga in un barattolino dove comincerà a solidificarsi.
  5. Applicala ogni mattina anche sotto il trucco. Potrai utilizzare questa crema per un tempo massimo di 2/3 mesi, grazie alla naturale conservazione degli oli essenziali.

Crema idratante da notte fai da te

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di cera d’api
  • 3 cucchiaini di miele
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 3 gocce di olio di limone

Preparazione

  1. In un pentolino metti a sciogliere i fogli di c’era d’ape a bagnomaria e aggiungi un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva.
  2. Non appena l’olio e la cera d’api si saranno amalgamati per bene aggiungi i 3 cucchiaini di miele, mescola per bene e lascia raffreddare per circa 45 minuti.
  3. Non appena il composto sarà freddo aggiungi tre gocce di olio di limone, travasa la crema in un barattolino e conservala in frigorifero.
  4. Applicala ogni sera prima di andare a letto.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo in cui viviamo, portando innovazioni che stanno rivoluzionando settori come lo sport, il gioco d’azzardo, la vita quotidiana e i trasporti. Questi progressi non solo migliorano l’efficienza e la comodità, ma aprono anche nuove possibilità che prima erano impensabili. In questo articolo, esploreremo come le nuove tecnologie stanno […]

Non serve spendere una fortuna per avere capelli puliti e sani. Sul mercato esistono shampoo adatti a ogni esigenza e fascia di prezzo. Ecco alcuni suggerimenti per orientarsi nella scelta. Per aiutare i consumatori, Altroconsumo ha condotto un test sui dieci shampoo più diffusi, includendo prodotti economici e marchi più rinomati. L’obiettivo era individuare il […]

Image by Gerd Altmann from Pixabay Prendersi cura della propria bellezza è un viaggio che dura tutto l’anno, un percorso che richiede attenzione e regolarità. Seguire il naturale ritmo delle stagioni fa ottenere il massimo da ogni trattamento, adattando la routine di bellezza ai cambiamenti climatici e alle esigenze della pelle. Percorriamo l’anno insieme. Gennaio-Febbraio: […]

Quando trucchiamo le labbra, occorre sempre molta attenzione per non uscire dai bordi e rischiare sbavature.  Per un’applicazione ottimale, senza sbagliare, possiamo aggiungere al nostro make-up una matita per labbra, in modo da delineare precisamente il contorno e avere labbra piene e volumizzate.  Ma come scegliere la matita per le labbra e come applicarla al […]

×