Il suicidio è la dodicesima causa di morte nel mondo. A livello mondiale si colloca fra le tre principali cause di morte per le persone di età compresa tra i 15-44 anni, insieme agli incidenti stradali e alle malattie cardiovascolari. Questo termine comprende più sfaccettature del darsi la morte. A volte si verifica senza che noi […]
5 cose che bisognerebbe sapere prima di assumere antibiotici
Gli antibiotici NON curano le infezioni virali
Gli antibiotici sono farmaci che vanno assunti solo per combattere infezioni batteriche e non per curare malattie virali o raffreddori. In caso di virus (anche influenzali) l’antibiotico è perfettamente inutile se non dannoso. Il medico può prescrivere un antibiotico per combattere le infezioni batteriche che si innescano e sopravvengono a quella virale; in ogni caso il medico sa cosa prescrivere o non prescrivere.
Assumi gli antibiotici solo con prescrizione medica
No al fai da te con antibiotici solo perchè qualcuno di vostra conoscenza prende un tipo di farmaco per una malattia simile alla vostra. Solo il medico sa che antibiotico specifico potete e dovete prendere in base al tipo di malattia e allo spettro del farmaco.
Non interrompere l’antibiotico prima dei giorni prescritti dal medico
La cura antibiotica non va interrotta prima della terapia completa prescritta dal medico perchè il numero di giorni indicati sulla ricetta sono quelli in cui l’antibiotico fa effetto definitivamente. Pertanto non interrompete la cura quando vi sentite meglio, ma solo dopo l’effettiva fine del trattamento.
Assumi gli antibiotici dopo i pasti
Gli antibiotici vanno assunti generalmente dopo i pasti e non dovrebbero essere assunti insieme a cibi piccanti e alcool. Quando assumete antibiotici assicuratevi di bere almeno 2 litri di acqua al giorno per mantenere il corpo idratato.
Gli antibiotici posso interagire con altri farmaci
Infine, gli antibiotici hanno interazioni con altri farmaci, quindi se prendete altre medicine dovete sempre comunicarlo al medico. Ovviamente per interazioni, effetti collaterali e tempi di somministrazione si può anche leggere il foglietto illustrativi dell’antibiotico.
LEGGI ANCHE:
Antibiotici e sole, consigli e controindicazioni
Antibiotici naturali, i cibi che fanno bene
Cibi che interagiscono con i cibi: i più importanti
Lascia un commento