Cibi cancerogeni che mangiamo ogni giorno

di Danila
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Sentiamo spesso parlare di cibi cancerogeni, sappiamo che non fanno bene alla salute, ma spesso non sappiamo esattamente in che modo. Senza girarci intorno, i cibi cancerogeni sono tutti quegli alimenti che potrebbero contribuire a farci ammalare di cancro e che in via preventiva sicuramente potremmo evitare o limitarne il consumo. Alcuni di questi cibi li consumiamo quotidianamente e inconsapevolmente, quindi scopriamo i più comuni e diffusi.

La carne

Secondo molti sarebbe uno di quegli alimenti che dovrebbe finire nella blacklist, soprattutto quella rossa o lavorata. Prodotti come i prosciutti, la pancetta, la salsiccia, e via dicendo, sono pieni di sostanze chimiche e di conservanti. Mangiare quotidianamente grandi quantità di carne rossa, inoltre, contribuisce allo sviluppo delle cellule tumorali all’interno del corpo e a dimostrarlo sono diversi studi.

Dolcificanti artificiali

Soprattutto chi è a dieta  fa un grande uso di dolcificanti artificiali, ma anche chi soffre di diabete tende ad utilizzare questi prodotti; paradossalmente questi dolcificanti a lungo andare possono anche provocare un aumento di peso. Il problema inoltre è che molto spesso contengono aspartame, che è una sostanza notoriamente cancerogena.

Oli idrogenati

Vengono utilizzati per conservare gli alimenti per un lungo periodo, ma tendono anche a modificare la struttura e l’integrità delle membrane cellulari all’interno dell’organismo, provocando patologie come il cancro.

Patatine fritte

A loro non si può certo rinunciare, ma basterebbe forse limitarci e non mangiarne troppe. Contengono alti livelli di acrilamide, che è una sostanza cancerogena che viene attivata ad alte temperature. Inoltre molto spesso le patatine contengono aromi artificiali e vari tipi di conservati.

Alcol e bevande gassate

Secondo alcuni studi americani l’alcol aumenterebbe il rischio di sviluppare un cancro al seno. Anche le bevande gassate sono altrettanto pericolose, considerato che contengono zuccheri artificiali e sostanze chimiche che contribuiscono ad acidificare il corpo e a stimolare la crescita delle cellule tumorali.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Serenis continua a espandere la sua offerta integrando il servizio di nutrizione come parte di un approccio globale alla salute. Il modello adottato per la psicoterapia rimane invariato: restano fondamentali la qualità dei professionisti, l’elevato livello delle consulenze online e la possibilità di ottenere un matching perfetto tra paziente e professionista grazie ad un algoritmo.  […]