Amore, se usi una di queste 8 frasi, la tua relazione è in pericolo

di Redazione


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Frasi che distruggono una relazione

Attraverso il magazine della CNBC, la dottoressa Warren segnala una serie di frasi che comunicano disprezzo o, comunque, una mancanza di rispetto nei confronti dell’altro o dell’altra. Sono segnali da non sottovalutare, perché si palesano come un attacco: chi comunica in questo modo, tratta gli altri con superiorità, li ridicolizza e amplifica spesso il tutto con un linguaggio del corpo sprezzante.

Se notate una di queste frasi nelle conversazioni con il vostro partner, la relazione potrebbe essere in difficoltà.

  1. Non mi meriti” – In questo modo si comunica al partner che si ritiene sia inferiori a noi e questo potrebbe essere dannoso per la sua autostima. Al posto di questa frase, meglio dire qualcosa come “Sto lottando per vederci come una coppia in questo momento”: così si dichiarano i propri sentimenti senza offendere.
  2. Va tutto bene, smettila di chiederlo” (quando non va tutto bene) – Questo tipo di linguaggio, un po’ passivo-aggressivo, impedisce un confronto chiaro e sincero, quindi può non essere facile risolvere i conflitti. Meglio optare per qualcosa tipo “Non mi sento di parlarne”.
  3. Sei patetico/a” – Questo è un insulto a tutti gli effetti e sminuisce l’altro. Sarebbe meglio, invece, spiegare cosa ci ha infastidito e perché: “Non mi piace come ti sei comportato/a in questa situazione”.

    Come comunicare in coppia

    Come comunicare in coppia

  4. Ti odio” – Un linguaggio di questo tipo esprime una reazione a caldo, ma non rappresenta uno stato d’animo “costante”. Si tratta di generalizzare eccessivamente i sentimenti momentanei, creando insicurezza nell’altro. Pensate a chi se lo sente dire e torna a pensarci anche in futuro: “Mi amerà davvero, anche se mi ha detto che mi odia?”. Anche in questo caso, è meglio prendersi un po’ di tempo e spiegare la propria difficoltà.
  5. Sei un cattivo genitore” – Questa frase è offensiva e mina la fiducia che l’altro può avere nelle proprie capacità. Meglio sottolineare un problema in modo più pacato e offrire una soluzione: “Come possiamo affrontare questa cosa insieme?”.
  6. Sei pazzo” – Un linguaggio come questo, che manipola o distorce la realtà con l’intento di instillare il dubbio nell’altro, si chiama “gaslighting”: si va a minare la percezione della realtà. Sarebbe, invece, il caso di esprimere ciò che non piace delle azioni del proprio partner in modo costruttivo.
  7. Sei troppo bisognoso” – In questo caso, non solo si sottolinea quello che si ritiene un difetto, ma si suggerisce anche i bisogni del partner non hanno valore. La soluzione è optare verso una frase come “Sento che vuoi la mia attenzione, ma in questo momento ho bisogno di spazio”.
  8. Ho chiuso” – Minacciare la fine di una relazione, crea instabilità o sicurezza. Quando si avverte la necessità di spazio o tempo, è meglio spiegare che si ha bisogno di prendersi un momento per sé. Va benissimo anche spiegare che si è arrivati al limite, ma quando si è davvero intenzionati ad andare fino in fondo e non solo come “minaccia”.

Come comunicare in una coppia sana

La comunicazione sana richiede pratica e sforzo. In una relazione sana si usano affermazioni in prima persona e si parla delle proprie esperienze, senza concentrarsi sull’altro e i suoi difetti, veri o potenziali. È molto importante, inoltre, dire “grazie” il più spesso possibile, poiché fa sentire connessi con l’altro in modo profondo e sincero. Fondamentale anche prendersi la propria personalità, scusarsi se necessario e sforzarsi per migliorarsi.

Foto in evidenza da depositphotos.com.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Cosa è il benching? Benching, cioè “mettere in panchina“: letteralmente è questa la traduzione ma, in italiano, può diventare un “tenere sulla corda” o “tenere sulle spine”. Da questa prima, piccola, introduzione, si capisce bene qual è il significato di questa tecnica di manipolazione e perché può essere pericolosa. Anche a voi è capitato di […]

Essere amica del proprio ex non è impossibile, ma è opportuno che ci siano delle dinamiche ben precise affinché questo accade. Scopriamo come! Come rimanere amici con il proprio ex? Nel caso in cui si tratti di ex storici, è possibile rimanere amici però è necessario che passi del tempo. Soprattutto è importante che non […]

Una relazione instabile è una dinamica abbastanza tossica e difficile da gestire. Il tutto può dipendere sia dall’incompatibilità delle due persone che compongono la coppia, dall’indecisione di uno dei due, ma non è tutto. Talvolta entra in gioco l’instabilità mentale del partner. Relazione instabile: i segnali Sono diversi i segnali di un partner emotivamente instabile, […]

Un weekend romantico è spesso quello che ci vuole per sfuggire dalla solita routine. MA come renderlo speciale? Potreste organizzare qualcosa per una ricorrenza importante per voi o perché volete semplicemente trascorrere del tempo con la vostra metà. Weekend romantico: come renderlo speciale Napoli potrebbe essere una validissima alternativa. Non solo pizza, sfogliatelle e babà […]

San Valentino è sempre più vicino e perché non prenotare un volo per un weekend romantico? Tra i viaggi di coppia alcune mete sono assolutamente d’obbligo! Scopriamo insieme quali. Viaggi di coppia: Santorini Un’isola romanticissima è proprio Santorini. La Grecia ha un fascino assolutamente suo e i colori di questo posto rendono il tutto ancora […]