Uncinetto, l’artigianato artistico che rivive a Borgo San Gaetano

di Community Manager
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

 

Un momento aperitivo per celebrare l’antica lavorazione

del pizzo di cotone, ricordando gli incontri

di condivisione delle nonne, nel centro di Bernalda (MT)

 

Le mani svelte che tirano e incrociano i fili di bianchissimo cotone, soltanto con l’ausilio di un piccolo uncino, fino a creare trame di raffinato pizzo, intrecci dalle geometrie perfette, regolari e ognuna diversa dall’altra. Il lavoro dell’uncinetto, attività della tradizione tramandata nelle famiglie, rivive a Borgo San Gaetano di Bernalda (MT) grazie all’installazione di artigianato artistico che ne riprende il senso più autentico. Un momento di ritrovo, accompagnato da un lavorio incessante – un tempo non si stava mai con le mani in mano – e che costituiva un importante spazio di condivisione e socialità, di confronto e conversazione tra i vicoli del borgo antico di Bernalda, come è il vico Metaponto di Borgo San Gaetano.

“Sin dall’inizio del recupero e riqualificazione di Borgo San Gaetano – raccontano i proprietari – l’idea generatrice è sempre stata quella di valorizzare la coscienza, l’identità di questo luogo. Qui insieme alle attività legate al frantoio o allo storico forno, il vicolo fungeva da luogo d’incontro per le donne del paese tra chiacchiere, fili di cotone, uncinetti, torte e merende condivise. Abbiamo voluto creare così questa installazione per rievocare questi momenti, e rendere il nostro borgo sempre più un Borgo dove vivere emozioni e momenti di aggregazione. Un aperitivo gustato nel vicolo di Borgo San Gaetano regala un momento di suggestione e fascino particolari, il cui ricordo rimane a lungo”. E pare proprio di fare un tuffo nel passato, ammirando le perfette realizzazioni di centrini, tovaglie, cuffiette e trine ornamentali che sono escono dalle mani abili delle lavoratrici all’uncinetto. Un artigianato artistico che, partendo da una materia semplice come il cotone, riesce a creare intarsi meravigliosi, e ognuno unico. Con grandi lavori all’uncinetto sono state create ombreggiature per il vicolo, originali tende che creano giochi di luce dal fascino antico. Per informazioni e prenotazioni sui momenti aperitivo a base di specialità bernaldesi, si può contattare Borgo San Gaetano.

 

Per informazioni

Borgo San Gaetano

Vico Corso Metaponto 25

Bernalda (MT)

Tel. +39 0835 1790014

Cell. +39 345 0343671

reception@borgosangaetano.com

borgosangaetano@gmail.com

www.borgosangaetano.com

 

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

UVE Rooms & Wine Bar di La Morra (CN) si presenta come perfetta espressione di quella gentilezza che è tra le chiavi  del successo di una regione al top tra le destinazioni turistiche I numeri di presenze sono da record ma, da perfetta tradizione piemontese, nessun annuncio gridato: solo una serena ed elegante comunicazione che […]

Serenis continua a espandere la sua offerta integrando il servizio di nutrizione come parte di un approccio globale alla salute. Il modello adottato per la psicoterapia rimane invariato: restano fondamentali la qualità dei professionisti, l’elevato livello delle consulenze online e la possibilità di ottenere un matching perfetto tra paziente e professionista grazie ad un algoritmo.  […]

Un viaggio firmato KIBO nell’emirato più esclusivo, tra proposte luxury e suggestioni autentiche La suggestione del Medio Oriente declinata in versione luxury: il Qatar è la nuova destinazione di tendenza per chi cerca qualcosa di originale. KIBO, tour operator specializzato in viaggi su misura, ha preparato due proposte inedite per la stagione che va dal […]