Sicilia Occidentale, cuore del Mediterraneo

di Redazione Fast News
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Un soggiorno al Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo di Marsala permette di visitare alcuni tra i luoghi più ricchi di storia dell’isola, dall’antichità allo sbarco dei Mille

Immaginando il Mediterraneo come il “cuore” del mondo antico, la Sicilia ne rappresenta geograficamente il centro esatto. La sua storia millenaria dimostra come questa meravigliosa isola abbia vissuto da protagonista tante e diverse epoche storiche, delle quali conserva vestigia preziose. Soggiornando al Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo***** LUXURY WINE RESORT si ha la possibilità di visitare, nel raggio di un’ora di strada in auto, meraviglie che raccontano la storia. Proviamo a creare un itinerario ideale, in una sola settimana di vacanza si possono attraversare molti secoli di storia!
A soli 6 chilometri da Baglio Oneto si trova la Riserva Naturale dello Stagnone, con l’isoletta di Mozia Fenicia, che conserva lo straordinario Giovinetto in Tunica, statua in marmo di scuola greca databile al 450 a.C. Il contesto naturale è superbo, tra le Saline e i romantici mulini a vento, con la natura a fare da sfondo. La cittadina di Marsala, con il suo centro storico di origine cartaginese con testimonianze romane, arabe e spagnole si trova a 8 chilometri dal Resort e qui si possono visitare il Parco Archeologico Romano, il Museo della Nave Punica e la bellissima statua di Venere Callipigia. Il nome della città rivela le influenze arabe (Mars Allah, porto di Allah), mentre più di recente è salita agli onori della Storia per lo sbarco di Garibaldi e dei suoi Mille e naturalmente tutti sanno che abbina il suo toponimo ad uno dei più celebri vini siciliani. Il suggestivo borgo medievale di Erice, che vanta origini greco-romane, è situato a soli 30 chilometri dal Baglio Oneto, mentre Trapani, con il museo Pepoli e l’elegante centro storico a 21 chilometri. Proseguendo nell’ideale tour della Sicilia Occidentale troviamo Mazara del Vallo, con il suo centro storico con dettagli di gusto arabeggiante e la pregiata statua bronzea greca del Satiro Danzante, a 30 chilometri, e ancora Salemi, a 35 chilometri, con il suo bel centro storico e l’imponente Castello Normanno-Svevo, costruito intorno al 1077 su fortificazioni preesistenti di epoca araba e, ancora prima, greco-romana. Solo da questi esempi si coglie come la cultura e le civiltà siano stratificate e abbiano forgiato nel corso dei secoli il carattere unico della Sicilia e della sua gente, meravigliosamente ospitale e amante della bellezza.  Spostandosi appena un po’ di più si può raggiungere anche Segesta, che si trova a 45 chilometri e ripaga il viaggio con la sua area archeologica di grande impatto. Il teatro greco di Segesta, ancora oggi, è palcoscenico di musica, commedie e tragedie latine e greche che sembrano scritte pochi giorni fa, a testimonianza che la natura umana, nel profondo, poco è mutata nei secoli. Il parco archeologico e il teatro greco di Selinunte, storica rivale di Segesta, sono situati a 64 chilometri dal nostro punto base di partenza: ora la competizione tra le due è sulla bellezza artistica dei ritrovati greci, che ci raccontano nella perfezione della pietra un’epoca lontana ma ancora così viva ed emozionante. Al Baglio Oneto si respira l’atmosfera storica che abbiamo conosciuto tramite quel capolavoro che è il film il Gattopardo, e qui si può vivere un soggiorno da principi, lasciandosi catturare dalle emozioni.
Per informazioni:
Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo*****
LUXURY WINE RESORT
Contrada Baronazzo Amafi 8
91025 Marsala (TP)
Tel. 0923 746222
www.bagliooneto.it
info@bagliooneto.it

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

Viaggio a New York con tour che tocca tutti gli highlights per sei giorni da incorniciare  Sei giorni a New York: potrebbe essere il titolo di un film, magari di una rom-com, e invece è quello del vostro prossimo viaggio firmato KIBO. Una vacanza che include un originale tour della città, che ne tocca i […]

Una fuga a La Morra, borgo sospeso nel tempo, con un soggiorno a UVE Rooms & Wine Bar per staccare dal quotidiano Un paio d’ore da Milano o Genova, meno di un’ora da Torino: La Morra, uno dei borghi più belli delle Langhe, è l’altrove raggiungibile. L’incantevole paesaggio vitivinicolo, dichiarato patrimonio Unesco dell’Umanità, è ideale […]

Al Tenne Lodges & Chalets di Racines (BZ) la stagione bianca è un racconto di bellezza che non finisce mai Le giornate si allungano e il sole si ferma ogni giorno un po’ di più per donarci il suo calore, ma se della stagione bianca non ne avete mai abbastanza Tenne Lodges & Chalets di Racines […]

A Baglio Oneto di Marsala il tuo giorno speciale è un trionfo di bellezza e romanticismo, con la raffinata sensualità mediterranea Sono undici anni consecutivi ormai che Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo***** LUXURY WINE RESORT di Marsala conquista prestigiosi riconoscimenti nell’ambito del Wedding Awards Contest indetto da un colosso del settore come Matrimonio.com, confermandosi […]

Brinda con una bottiglia speciale durante il soggiorno a UVE Rooms & Wine Bar di La Morra (CN) Universalmente annoverato tra i vini più pregiati del mondo, il Barolo ha una caratteristica che lo rende ancora più speciale: il periodo di invecchiamento. Per potersi definire Barolo il vino deve riposare in cantina almeno 3 anni dopo […]