FRRB chiude il bando giovani e tira le somme: oltre 35 milioni di euro richiesti, più di 70 le domande presentate

di Redazione Fast News
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Dopo circa 1 mese si chiude ufficialmente il Bando Giovani Early Career Award, ovvero l’iniziativa rivolta alle nuove generazioni di ricercatori lombardi per presentare progetti innovativi e, soprattutto, in grado di far fronte alle nuove esigenze del panorama sanitario attuale. Quest’ultimo, infatti, vede nell’oncologico e nel vascolare i principali campi su cui investire e lavorare. Dietro al lancio e alla promozione di quest’iniziativa ci sono i professionisti di FRRB, ovvero la Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, insieme a Regione Lombardia.

La stessa Fondazione, a bando chiuso, inizia a tirare le somme, focalizzando l’attenzione sui numeri che, fino ad oggi, hanno contraddistinto il bando. “Attualmente contiamo più di 70 domande presentate oltre a una cifra superiore ai 35 milioni di euro richiesta per promuovere i progetti in quanto tali – afferma Andrea Donnini, presidente di FRRB – In vista dei prossimi mesi, che saranno prettamente di valutazione, verranno tenuti in considerazione una serie di aspetti per decretare i vincitori. Infatti, non verrà premiata solo l’intraprendenza, bensì la capacità di saper cogliere le necessità del panorama sanitario circostante”.

Entrando più nel dettaglio, verrà applicata un’istruttoria formale scientifico-amministrativa entro la fine dell’anno corrente. Mentre, entro maggio 2024, attraverso la modalità Peer Review, verranno revisionati, da un punto di vista scientifico, tutti i progetti condivisi. A seguire verrà pubblicata la graduatoria finale con i migliori progetti, i quali saranno finanziati al 100% da FRRB.

Ulteriori considerazioni in merito giungono anche dal direttore generale della stessa Fondazione, vale a dire Veronica Comi: “I giovani non sono una semplice scommessa. Sono il nostro futuro e, per evitare che fuggano dal nostro Paese, occorre che essi vengano tutelati, protetti e, soprattutto, spronati ad essere liberi di esprimere il loro potenziale e le loro idee con tutto il supporto necessario”.

Luogo: MONZA, MILANO, LOMBARDIA

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

Al Tenne Lodges & Chalets di Racines (BZ) la stagione bianca è un racconto di bellezza che non finisce mai Le giornate si allungano e il sole si ferma ogni giorno un po’ di più per donarci il suo calore, ma se della stagione bianca non ne avete mai abbastanza Tenne Lodges & Chalets di Racines […]

A Baglio Oneto di Marsala il tuo giorno speciale è un trionfo di bellezza e romanticismo, con la raffinata sensualità mediterranea Sono undici anni consecutivi ormai che Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo***** LUXURY WINE RESORT di Marsala conquista prestigiosi riconoscimenti nell’ambito del Wedding Awards Contest indetto da un colosso del settore come Matrimonio.com, confermandosi […]

Brinda con una bottiglia speciale durante il soggiorno a UVE Rooms & Wine Bar di La Morra (CN) Universalmente annoverato tra i vini più pregiati del mondo, il Barolo ha una caratteristica che lo rende ancora più speciale: il periodo di invecchiamento. Per potersi definire Barolo il vino deve riposare in cantina almeno 3 anni dopo […]

Il nuovissimo locale della stazione a monte invita a godersi la montagna con un servizio a cinque stelle, portando in quota lo stile alpino contemporaneo del Tenne Lodges & Chalets  Le giornate sulle piste diventano ancora più entusiasmanti con una pausa al Summit Mountain Club, locale di recentissima apertura Si tratta di un rifugio alpino […]

Firmato a Marsala il protocollo d’intesa tra tre fortificati del Mediterraneo meridionale: un passo in più verso il riconoscimento Unesco Si dice che il sole baci i belli, ma se questa affermazione non è confortata da alcune prova è invece un fatto acclarato che lungo la Sun Belt, una cosiddetta “fascia del sole” che si situa […]