Uncinetto a filet, modelli e schemi per tanti lavori fai da te [FOTO]

di Cinzia Rampino
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

[dcgallery code=’fotogallery.donnaclick.it_post_144053′]Il lavoro all’uncinetto filet, non è altro che una maglia “a rete”. Alternando i quadretti vuoti ai quadretti pieni si possono realizzare motivi, immagini, scritte ecc.

Ma come si lavora il filet all’uncinetto?

  1. Lavora una catenella a piacere che sia sempre composta da un numero pari di punti più 1. Il filet classico è 4 maglie
  2. Punta l’uncinetto nell’ottava catenella dalla fine e lavora la prima maglia alta
  3. Adesso continua tutto il giro, alternando una maglia alta con due catenelle

Gli spazi pieni sono lavorati a maglia alta, una maglia per uno spazio piccolo, due per uno spazio grande. Si prestano al filet i motivi geometrici e i fiori.

  1. Lavora la prima maglia alta come per fare il quadretto vuoto
  2. Invece di fare le due catenelle lavora normalmente altre due maglie alte
  3. Ecco cha avrai il quadretto pieno, formato da 3 maglie alte

Alternare i due tipi di quadretti:

  1. Se devi continuare con un quadretto vuoto, ti basta fare 2 catenelle volanti
  2. Se il quadretto successivo è ancora pieno fai altre 3 maglie alte semplicemente di seguito

Il motivo che proponiamo di seguito è una bellissima immagine della Tour Eiffel con un decoro di rami e degli uccellini.

Istruzioni e schema

Occorrente

  • 50 g di cotone n.16
  • uncinetto n. 1.50

Ogni quadretto del disegno corrisponde ad un quadretto della rete del filet.

Avviare una prima catenella di 60 maglie (quadretti). Le prime 5 righe devono essere tutte solo di quadretti vuoti. L’immagine comincerà ad essere visibile partendo dalla riga 6. Il primo quadretto vuoto sarà il 29° della riga 6. Continuate il lavoro seguendo lo schema nella fotogallery. Considerate che sarà lunga 100 file, quindi ben 6000 maglie.

Buon filet!

LEGGI ANCHE:

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]