Portabottiglie di design, scopriamo i complementi che arredano con stile

di cinziaR


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Mai più bottiglie in disordine o, peggio ancora, nascoste nei mobiletti! Con i portabottiglie di design, infatti, le bottiglie di vino, liquore e birre da collezione diventano il pretesto per arredare la casa con veri e propri complementi di design, moderni e originalissimi.

Da terra, da parete o da tavolo, ecco i più bei portabottiglie di design per arredare con stile!

Portabottiglie vino da parete

Siete collezionisti di vini? Allora avrete bisogno di tanto spazio per disporre in casa le vostre adorate bottiglie in modo creativo e funzionale.

I portabottiglie di vino da parete sono ciò che fa per voi in quanto vi consentono di ordinare le bottiglie da collezione sulle pareti della casa in senso verticale, orizzontale, obliquo o, perchè no, fluttuante!

Decisamente originali e di tendenza sono tra questi i portabottiglie di design in acciaio, come ad esempio il portabottiglie proposto da V73, i cui disegni geometrici in metallo danno vita ad un vero e proprio quadro moderno.

Chic e di alta classe, invece, il portabottiglie in acciaio da parete di Cattelan, Drop, a forma di goccia, all’interno del quale tre mensole sostengono bottiglie, bicchieri e tutto l’occorrente per la degustazione degli alcolici.

In legno o resina, i portabottiglie di design da applicare al muro sono anche i più eclettici!

Portabottiglie di design da terra

Anche i portabottiglie di design da terra sono molto originali. Ve ne sono a piantana o, più classici, a mobiletto e credenza.

Un esempio? Il portabottiglie Batista di Pierpaolo Zanchin è estremamente minimale e chic, mentre il portabottiglie di Castellani ha la classica forma della cantinetta da cucina, ma con un design moderno ed elaborato.

Portabottiglie di design da tavolo

I portabottiglie da tavolo, infine, sono i più piccoli tra i portabottiglie di design e vanno appoggiati sul tavolo o su altri piani della cucina e del soggiorno. Anche in questo caso, questi portabottiglie sorreggono le bottiglie nelle maniere più impensate. Un esempio per tutti è la Winebowl di Cory Grosser, il  portabottiglie a forma di palla in legno massello che sostiene le bottiglie a testa in giù!

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]

I maglioni, soprattutto quelli in lana, tendono a formare antiestetici pelucchi con l’uso e i lavaggi. Questa guida offre soluzioni efficaci per rimuovere i pelucchi e mantenere i vostri capi come nuovi. Il problema dei pelucchi sui maglioni I pelucchi, o “pilling”, sono piccole palline di fibra che si formano sulla superficie dei tessuti, in […]

Lavare i vestiti colorati può sembrare semplice, ma nasconde insidie che possono rovinare i capi. Ecco i consigli degli esperti per evitare gli errori più comuni e mantenere i colori vivaci. 1. Prodotti chimici aggressivi: un nemico per i colori Spesso, per smacchiare o rinfrescare i capi, si ricorre a prodotti aggressivi. Ma detersivi e […]

×