Olio essenziale di limone, 5 modi per utilizzarlo al meglio

di Claudia Scorza
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

[multipage]
L’olio essenziale al limone viene ricavato dalla buccia dell’agrume spremuto a freddo ed è ricco di proprietà benefiche per il nostro corpo: antinfiammatorio naturale, antisettico, calmante, depurativo, drenante e tonificante. Si tratta di un olio essenziale utilizzato moltissimo nell’aromaterapia e nella cosmesi, proprio per sfruttare al meglio tutte le sue caratteristiche benefiche. Ma come utilizzare questo meraviglioso olio dal profumo agrumato, dolce e fruttato allo stesso tempo? Ecco 5 modi per utilizzare al meglio l’olio essenziale di limone e sentirsi subito in forma!

[/multipage]

[multipage]

1. Olio essenziale di limone vaporizzato nell’ambiente

Un ottimo modo per sfruttare le proprietà calmanti e depurative dell’olio essenziale di limone è quello di vaporizzarlo nell’ambiente attraverso un diffusore di oli essenziali. Potrete utilizzarlo ogni volta che sentite il bisogno di rilassarvi, placare l’ansia o lo stress e recuperare un po’ di concentrazione e memoria in momenti particolarmente stancanti. Questo olio è anche in grado di portare un’atmosfera frizzante e solare, visto che riesce a infondere coraggio e determinazione, migliorando l’umore. Inoltre, la diffusione di olio essenziale di limone in casa aiuterà a disinfettare l’ambiente.

[/multipage]

[multipage]

2. Olio essenziale di limone per massaggi anticellulite o per gambe pesanti

Dal momento che l’olio essenziale di limone ha un grande potere drenante, se esso viene unito ad un olio vegetale, come quello di mandorle dolci, può essere utilizzato per eseguire dei massaggi anticellulite sulle gambe. Inoltre le sue proprietà tonificanti stimoleranno la circolazione linfatica e venosa, rafforzeranno i vasi sanguigni e fluidificheranno il sangue, risultando ottimo contro i disturbi dovuti a cattiva circolazione come gambe pesanti, vene varicose e fragilità capillare. Altri oli essenziali adatti a questo scopo da unire ad esso sono pompelmo, cipresso e rosmarino.

[/multipage]

[multipage]

3. Olio essenziale di limone per curare sintomi influenzali, herpes, gengiviti e stomatiti

Viste le proprietà antisettiche dell’olio essenziale di limone, risulta essere un eccellente antibiotico naturale, molto utile per curare sintomi influenzali, come febbre, raffreddore, tosse e mal di gola. Le sue proprietà antibiotiche ed emostatiche, inoltre, sono indicate per il trattamento di ferite infette, infezioni dei tessuti, herpes labiale, afte, gengiviti e stomatiti. Per avere un effetto ancora più efficace nella cura dell’herpes, si consiglia di associare l’olio essenziale di limone al tea tree oil, antibiotico naturale per eccellenza.

[/multipage]

[multipage]

4. Olio essenziale di limone come shampoo per capelli grassi

Soffrite di capelli grassi che si sporcano facilmente? Aggiungete ad uno shampoo neutro 4-5 gocce di olio essenziale di limone e lavate i capelli, avendo cura di lasciare in posa lo shampoo per qualche minuto, e poi risciacquate. In particolare, questo olio essenziale sarà utilissimo per il trattamento del cuoio capelluto grazie alle sue proprietà antisettiche, sgrassanti, astringenti e antibatteriche. Per avere un effetto maggiore potete anche associarlo all’olio essenziale di lavanda in modo da bilanciare al meglio il sebo in eccesso prodotto dalle ghiandole sebacee che si rivelano le responsabili dell’unto dei capelli e del cuoio capelluto.

[/multipage]

[multipage]

5. Olio essenziale per creare una maschera per pelle grassa

Grazie alle proprietà purificanti dell’olio essenziale di limone, questo rimedio può essere utilizzato nella preparazione di maschere per il viso, soprattutto se in caso di acne, pelle impura e grassa. Per ottenere una maschera fai da te all’olio essenziale di limone, mescolate 1 cucchiaio di yogurt con 4-5 gocce di olio essenziale di limone e applicate il composto sul viso tenendolo in posa per circa 20 minuti. Inoltre l’essenza di limone combatte i processi d’invecchiamento cellulare, favorendo la cicatrizzazione e schiarendo le macchie della pelle solari o di vecchiaia. È inoltre molto indicato per contrastare le rughe e le smagliature e per rinforzare le unghie fragili e sottili.

[/multipage]

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]