Mobili in stile shabby chic

di francesca
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Letteralmente la parola “shabby” significa “trasandato”, ma non per questo chi ama questo stile non ha gusto nell’arredare la propria casa. Lo stile shabby chic è infatti un modo per definire tutti quei mobili e quegli accessori di recupero che andremo a “rispolverare”, per creare un arredo per la nostra casa originale, raffinato, nonché di gran moda negli ultimi tempi.

[prodotti_amazon]
[amazon] Mensole shabby chic [/amazon]
[amazon] Sedia semplice shabby chic [/amazon]
[amazon] Lampadario stile shabby chic [/amazon]
[/prodotti_amazon]

Questo stile attinge dal mitico “baule della nonna“, dove potremo mixare oggetti e accessori del passato con altri più attuali, in un connubio davvero insolito e di gran successo. Il mood per creare un ambiente casa di questo genere è romantico, dal sapore retro-chic e con la presenza di un colore in modo particolare, cioè il bianco.

Vi basterà prendere vecchi mobiletti e accessori vari che avrete trovato in cantina e dare loro una bella verniciata di bianco, oppure potete spaziare in tinte pastello, sempre scegliendo colori molto tenui e luminosi.

Il trucco sta nel recuperare oggetti del passato dando loro un tocco di lucentezza, e magari trasformando e stravolgendo la loro funzione iniziale, così da poterli attualizzare e contestualizzare in una casa contemporanea.

Se non volete utilizzare il bianco puro, sono perfette anche tutte le sue sfumature, come l’avorio, il crema, il beige molto chiaro e così via, mentre per i toni pastello possiamo scegliere quelli che preferiamo, gettonatissimi sono i toni del celeste e lavanda.

Ovviamente il legno, ma ridipinto in colori tenui, fa da padrone, ma non mancano anche proposte di accessori in ceramica, porcellana, vetro, senza contare la scelta dei tessuti per l’arredo, come ad esempio pizzi, merletti e tante proposte in stile floreale.

Per l’arredo del giardino sono perfetti i vecchi oggetti in alluminio o in ghisa, dove possiamo spaziare da panche, ringhiere a cancellate, fino a piccoli accessori come secchielli, annaffiatoi, catini, e così via. La nostra galleria ospita alcune proposte per ricreare una casa in perfetto stile shabby chic.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]