Lavorare le maglie laterali: i vivagni
Il tutorial che vi presentiamo oggi è dedicato a tre diversi modi di lavorare le maglie laterali dei nostri lavori, i vivagni appunto, i quali richiedono, a seconda del tipo, delle maglie in più da aggiungere al numero delle maglie del lavoro.

Per realizzarlo occorrono dei ferri adatti al filato che vorrete. Avviate quindi già quante maglie volete per provare, anche solo 10/12 maglie.
- 1° metodo – per cuciture -2 m. in più -1°f.: 1° e ultima m. dir. – 2° f.: 1° e ultima m. rov.
- 2° metodo – per riprendere il bordo -2 m. in più – F.dir.: pass. la 1° m. dir, lav. l’ultima a dir. – F. rov.: pass. la 1° m. a rov., lav. l’ultima a rov.
- 3° metodo – per non far arrotolare certi motivi – 4 m. in più – Ripetere lo stesso motivo in tutti i ferri: 1° m. a dir. rit., lav. m. succes. dir., ultime2 m. dir.