Scopriamo la fascia blaster, il rimedio contro la cellulite che piace anche ai vip

di Danila
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Siete alle prese con problemi di cellulite? E’ un dramma per ogni donna, anche per chi si allena, mangia bene e ha una silhouette asciutta: è uno degli inestetismi che non risparmia proprio nessuna! Ultimamente, a proposito di cellulite, si parla molto della fascia blaster, specialmente da quando ha cominciato ad usarla anche Chiara Ferragni. Si tratta di una nuova tecnica che consentirebbe di eliminare la cellulite in poche mosse e in breve tempo, un rimedio efficace ideato da Ashley Black, una vera e propria guru in materia di inestetismi. Dunque cerchiamo di capire meglio come funziona la fascia blaster, il rimedio contro la cellulite che piace anche alle vip.

Secondo Ashley Black, che sull’argomento ha persino scritto un libro, il problema della buccia d’arancia non riguarda le persone sovrappeso, così come abbiamo sempre pensato, ma è più un fatto di ritenzione idrica e per combatterla efficacemente è necessario lavorare sul tessuto connettivo esterno al muscolo, nella fascia di pelle meno elastica dove tendono ad accumularsi i cuscinetti adiposi; ovviamente secondo l’esperta lo si dovrebbe fare attraverso questa fascia che qualcuno ha definito miracolosa.

Cos’è la fascia blaster

La fascia blaster è uno strumento che consente di praticare una tecnica per eliminare al cellulite chiamata fascia blasting. Il vantaggio di questo tool, un’asta sulla quale sono posizionati dei piccoli dispositivi, è che a contatto con la pelle svolge un’azione connettiva contro la cellulite e favorisce la diminuzione della ritenzione idrica, stimolando allo stesso tempo la circolazione sanguigna. Inoltre la fascia blaster permette di modellare e tonificare il muscolo se abbinata a creme specifiche e ad un’alimentazione sana e povera di grassi.

Il fascia blasting è una vera e propria terapia contro la cellulite da fare anche a casa, un auto massaggio tramite questa fascia che rappresenta un vero e proprio trattamento d’urto che può persino lasciare segni e lividi sulla pelle, che però spariranno nel giro di qualche giorno. Non è un trattamento invasivo, ma rispetto a un massaggio manuale è sicuramente leggermente più doloroso.

Quanto dura il trattamento? Ovviamente i tempi dipendono dallo stadio della vostra cellulite, in ogni caso tra un massaggio e l’altro devono passare almeno tre giorni e ogni trattamento ha una durata media di tre o cinque minuti, al termine dei quali sarà necessario fare dello stretching.

Qual è il vantaggio del fascia blasting? L’efficacia: a quanto pare funziona davvero. Per saperne di più e per capire come usare il tool basta fare una ricerca su Instagram usando l’hashtag #fasciablaster. Che sia il trattamento “definitivo” contro uno degli inestetismi della pelle più odiati e temuti? Staremo a vedere!

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo in cui viviamo, portando innovazioni che stanno rivoluzionando settori come lo sport, il gioco d’azzardo, la vita quotidiana e i trasporti. Questi progressi non solo migliorano l’efficienza e la comodità, ma aprono anche nuove possibilità che prima erano impensabili. In questo articolo, esploreremo come le nuove tecnologie stanno […]

Non serve spendere una fortuna per avere capelli puliti e sani. Sul mercato esistono shampoo adatti a ogni esigenza e fascia di prezzo. Ecco alcuni suggerimenti per orientarsi nella scelta. Per aiutare i consumatori, Altroconsumo ha condotto un test sui dieci shampoo più diffusi, includendo prodotti economici e marchi più rinomati. L’obiettivo era individuare il […]

Image by Gerd Altmann from Pixabay Prendersi cura della propria bellezza è un viaggio che dura tutto l’anno, un percorso che richiede attenzione e regolarità. Seguire il naturale ritmo delle stagioni fa ottenere il massimo da ogni trattamento, adattando la routine di bellezza ai cambiamenti climatici e alle esigenze della pelle. Percorriamo l’anno insieme. Gennaio-Febbraio: […]