Punture sclerosanti per capillari: costi e benefici

di francesca
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Nelle vene normali il sangue scorre dal basso verso l’alto, in quelle varicose invece in senso contrario, dall’alto verso il basso, e questo può provocare una ben precisa sintomatologia caratterizzata da senso di pesantezza e gonfiore alle gambe. Le varici si formano per una debolezza della vena che generalmente è ereditaria, molte donne che ne soffrono, probabilmente hanno un familiare, ad esempio la mamma o la nonna, che soffre della stessa malattia.

Oggi è possibile trattare questa patologia con la terapia conservativa, con quella sclerosante o più drasticamente con la chirurgia. Chiaramente la scelta di uno dei tre metodi dipende dalla diagnosi. La scleroterapia, consiste in un ciclo di iniezioni che neutralizzano la vena malata e la trasformano in un cordoncino fibroso che dopo qualche tempo dovrebbe andare via, senza lasciare alcuna traccia. Il procedimento è abbastanza semplice e a quanto pare per niente doloroso: con un ago sottilissimo viene iniettata nella vena malata una sostanza che inizialmente provoca una piccola infiammazione, ma che guarendo porta alla chiusura del vaso, e di conseguenza alla scomparsa. Esistono vari tipi di farmaci sclerosanti che possono essere utilizzati, sarà il vostro specialista a scegliere quello più congeniale al vostro trattamento.

Ovviamente l’efficacia di questo metodo dipende dalla natura delle vene, in certi casi, infatti, è bene sapere che le varici possono ridursi di dimensioni, essere quindi nascoste o rese meno visibili, ed è probabile, che con il passare del tempo, molte delle vene apparentemente curate, possano ricomparire o che se ne formino delle nuove.

Bisogna quindi, in una fase iniziale, cercare di eliminare ciò che si può, e in un momento secondario seguire una terapia di mantenimento, con poche sedute annuali. Ovviamente ogni trattamento ha dei vantaggi e dei svantaggi. Se da un lato la scleroterapia è un trattamento a basso costo (mediamente 50 euro a seduta) che non necessita di alcuna anestesia e che può essere praticato in ambulatorio con sedute di breve durata, dall’altro lato si rivela però un trattamento particolarmente lungo, ed incerto in termini di efficacia e durata.

Per questi motivii molta gente, ancora oggi, preferisce affidarsi ai trattamenti laser, sicuramente molto più costosi e dolorosi, e poco efficaci considerato che il laser molto spesso lascia sulla pelle piccole cicatrici. Prima di prendere una scelta in merito, è consigliabile consultare uno specialista che vi sottoporrà ad esami specifici, e stabilirà in relazione alla vostra situazione individuale, il trattamento più efficace e duraturo.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo in cui viviamo, portando innovazioni che stanno rivoluzionando settori come lo sport, il gioco d’azzardo, la vita quotidiana e i trasporti. Questi progressi non solo migliorano l’efficienza e la comodità, ma aprono anche nuove possibilità che prima erano impensabili. In questo articolo, esploreremo come le nuove tecnologie stanno […]

Non serve spendere una fortuna per avere capelli puliti e sani. Sul mercato esistono shampoo adatti a ogni esigenza e fascia di prezzo. Ecco alcuni suggerimenti per orientarsi nella scelta. Per aiutare i consumatori, Altroconsumo ha condotto un test sui dieci shampoo più diffusi, includendo prodotti economici e marchi più rinomati. L’obiettivo era individuare il […]

Image by Gerd Altmann from Pixabay Prendersi cura della propria bellezza è un viaggio che dura tutto l’anno, un percorso che richiede attenzione e regolarità. Seguire il naturale ritmo delle stagioni fa ottenere il massimo da ogni trattamento, adattando la routine di bellezza ai cambiamenti climatici e alle esigenze della pelle. Percorriamo l’anno insieme. Gennaio-Febbraio: […]

Quando trucchiamo le labbra, occorre sempre molta attenzione per non uscire dai bordi e rischiare sbavature.  Per un’applicazione ottimale, senza sbagliare, possiamo aggiungere al nostro make-up una matita per labbra, in modo da delineare precisamente il contorno e avere labbra piene e volumizzate.  Ma come scegliere la matita per le labbra e come applicarla al […]

×