Lavarsi è essenziale, ma non tutte le zone del corpo richiedono lo stesso trattamento. I segreti per una corretta igiene quotidiana.
Laminazione delle ciglia: cos’è, a cosa serve e quali sono le controindicazioni
Stampa articoloDagli Stati Uniti arrivano ogni anno delle nuove mode in grado di influenzare non poco il nostro modo di approccio al makeup e al trucco in generale. Una nuova tecnologia, questa volta, riguarda le ciglia, parte degli occhi che risulta essere fondamentale per uno sguardo seducente ma difficile da modificare, mascara e olio nutriente a parte. La nuova “scoperta” per ciglia da cerbiatta si chiama laminazione: vediamo cos’è, a cosa serve e quali sono le controindicazioni.
Laminazione delle ciglia: cos’è?
La laminazione delle ciglia è un trattamento delle ciglia naturali volto a renderle più curvate, spesse e sane. Se avete ciglia rade, sottili, deboli e sfibrate, questo trattamento promette di renderle folte, lucenti e compatte. Al trattamento di laminazione si può aggiungere anche uno di tintura, per chi volesse ciglia più scure.
Laminazione delle ciglia: a cosa serve?
Come detto, questo processo mira a donare nuova vita alle ciglia naturali, attraverso l’applicazione di prodotti nutrienti biologici. La procedura prevede l’applicazione di un balsamo emolliente, da far agire per almeno per 5 minuti; fatto ciò, si passa al curvante, che rende le ciglia piegate in modo naturale per circa 2 mesi; si applica poi il colorante, se richiesto e, in ultimo, un olio idratante. I costi della singola seduta di laminazione delle ciglia oscillano dai 60 agli 80 euro e per vedere risultati davvero palpabili ne occorrono almeno 3. I risultati sono però durevoli, anche se la curvatura tende a diminuire col passare delle settimane: ciò che resta sono comunque ciglia infoltite, ispessite, più sane e brillanti, grazie ai prodotti nutrienti applicati nel tempo.
Laminazione delle ciglia: quali sono le controindicazioni?
La laminazione delle ciglia non presenta controindicazioni particolari, ma è sconsigliata se:
- siete in dolce attesa
- state allattando
- avete una patologia oculare
- siete in via di guarigione da una patologia legata all’occhio
È importante che i prodotti usati siano sicuri, sani e naturali; non recatevi dunque da estetiste improvvisate, ma solo in centri seri e di comprovata esperienza.
Lascia un commento