Arrivano le nuove cica-creme: ecco 4 buoni motivi per provarle

di Claudia Scorza
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Le cica-creme, infatti, alleviano le irritazioni della cute rafforzando la barriera dell’epidermide e favorendone i processi di auto guarigione.

[prodotti_amazon]
[amazon] Topicrem Cica Creme rilassante [/amazon]
[amazon] Uriage Bariederm Riparare Cica-Cream [/amazon]
[amazon] L’Oréal Crema Revitalift Cicacrem [/amazon]
[/prodotti_amazon]

Qual è il loro segreto? La presenza di un ingrediente naturale dalle numerosi proprietà benefiche: la Centella Asiatica. Se volete conoscere meglio questa nuova tendenza che sta spopolando tra le beauty addicted e che è già un must in Corea, ecco 4 buoni motivi per provare le creme cica!

1. Contengono la Centella Asiatica

L’ingrediente fondamentale delle cica-creme è la Centella Asiatica, una pianta nota per le sue virtù riparatrici, spirituali e anti-età nella medicina orientale. I composti presenti nella pianta (acido madecassico, madecassoside, asiaticoside e acido asiatico) possiedono attività biologiche complementari, che portano la pelle ad essere più resistente ed elastica.

2. Sono lenitive e rinforzanti

Una delle qualità migliori delle cica creams, nome con cui sono conosciute all’estero, è di essere lenitive e rinforzanti allo stesso tempo. Questi prodotti riescono infatti ad esercitare una funzione calmante sulla cute arrossata o irritata e al contempo a rinforzare l’epidermide stimolando un importante processo di auto guarigione cutanea.

3. Le cica-creme sono cicatrizzanti

Come suggerisce il nome stesso, le cica-creme hanno proprietà cicatrizzanti grazie alla presenza della Centella. Questi prodotti sono indicati in presenza di ferite e pelli irritate e graffiate, risultando il rimedio ideale ad esempio in inverno, quando il freddo e il vento screpolano l’epidermide. Non a caso la Centella è contenuta anche all’interno di pomate mediche dermatologiche che trattano le cicatrici.

4. Rappresentano l'”idratazione rilassante”

Secondo un recente rapporto di Cosmetica Italia, quello delle cica-creme è un “nuovo segmento di idratazione rilassante”, capace di diventare molto presto un trend in forte sviluppo. In Corea del Sud, ad esempio, le nuove cica creams soddisfano già questa fascia di mercato.

 Leggi anche:

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo in cui viviamo, portando innovazioni che stanno rivoluzionando settori come lo sport, il gioco d’azzardo, la vita quotidiana e i trasporti. Questi progressi non solo migliorano l’efficienza e la comodità, ma aprono anche nuove possibilità che prima erano impensabili. In questo articolo, esploreremo come le nuove tecnologie stanno […]

Non serve spendere una fortuna per avere capelli puliti e sani. Sul mercato esistono shampoo adatti a ogni esigenza e fascia di prezzo. Ecco alcuni suggerimenti per orientarsi nella scelta. Per aiutare i consumatori, Altroconsumo ha condotto un test sui dieci shampoo più diffusi, includendo prodotti economici e marchi più rinomati. L’obiettivo era individuare il […]

Image by Gerd Altmann from Pixabay Prendersi cura della propria bellezza è un viaggio che dura tutto l’anno, un percorso che richiede attenzione e regolarità. Seguire il naturale ritmo delle stagioni fa ottenere il massimo da ogni trattamento, adattando la routine di bellezza ai cambiamenti climatici e alle esigenze della pelle. Percorriamo l’anno insieme. Gennaio-Febbraio: […]