Vaginismo: cos’è, sintomi e cura

di Alice Marchese


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Il vaginismo è una patologia che si articola in una disfunzione sessuale femminile caratterizzata da difficoltà persistenti o ricorrenti di penetrazione vaginale. Il tutto è unito a paure, tensione, dolori e contrazione involontaria dei muscoli pelvici. Questo disturbo è un po’ complesso da gestire, ma è importante affrontarlo. Per i pazienti che soffrono questo dolore non riesco ad utilizzare assorbenti interni, alcune scoprono tutto questo durante la luna di miele e c’è chi ha estremamente paura di incontri intimi.

Cos’è il vaginismo

Dal 2013 tale disturbo viene classificato, all’interno del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5), come “Disturbo da Dolore Genito-Pelvico e della Penetrazione”.

Sebbene costituisca un fattore di rischio considerevole per i disturbi d’ansia, se paragonato ai “Disturbi del Desiderio Sessuale e dell’Eccitazione Femminile” è quello il cui trattamento possiede le maggiori probabilità di successo.

Quali sono le cause

Spesso accade che le cause siano legati ad una percezione errata dell’attività sessuale. Si pensa che sia terribilmente doloroso ad esempio. Una delle cause può esser un abuso sessuale subito oppure prime esperienze seppur consensuali un po’ più traumatiche. A livello anatomico, i muscoli del pavimento pelvico sono indirettamente innervati dal sistema limbico e, dunque, potenzialmente reattivi agli stati emotivi.

Leggi anche: I probiotici non migliorano la salute vaginale, lo studio

Trattamento del vaginismo

Esistono molteplici trattamenti efficaci per aiutare le donne ad affrontare il vaginismo.

Questi trattamenti includono:

  • l’uso di dilatatori
  • le terapie fisiche con o senza biofeedback
  • la desensibilizzazione,la consulenza sessualee
  • la psicoterapia (in particolare quella cognitivo-comportamentale)l’uso di Botox.

Data la multidimensionalità di tale disturbo è auspicabile agire su più fronti: le convinzioni errate sui genitali (“la mia vagina è troppo stretta” oppure “il pene è troppo grande”) sembrano essere alla base dell’ evitamento del rapporto sessuale, mentre atteggiamenti positivi verso il sesso possono agire sul senso di auto-efficacia, aiutando la paziente ad affrontare il dolore e a concentrare la propria attenzione sugli aspetti piacevoli e soddisfacenti della vita sessuale.

Lo scopo del trattamento è dunque duale, sia fisico sia mentale:

  • ridurre il dolore sessuale e genitaleripristinare
  • incrementare la funzione sessuale

La Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) supporta le pazienti nella comprensione dei pensieri e delle emozioni che influenzano il loro comportamento, aiutandole ad affrontare la paura della penetrazione e l’evitamento della sessualità.

Le tecniche usate sono efficaci soprattutto per chi manifesta un vaginismo meno severo, ma in combinazione a trattamenti farmacologi adeguati possono essere utili anche in caso di maggiore severità. A livello psico-educativo lavorare sulla conoscenza dell’anatomia femminile e sul “ciclo della risposta sessuale femminile” (desiderio, eccitazione, plateau, orgasmo e risoluzione) può essere di beneficio per facilitare la comprensione di cosa aspettarsi dall’incontro sessuale e per ridurne l’ansia correlata.

Leggi anche: Colesterolo cattivo, approvato il primo farmaco, come funziona?

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Il bicarbonato è un ingrediente molto versatile utilizzato non solo per digerire, ma anche come dentifricio, alleato di bellezza per rendere luminosi i capelli, come scrub per il viso e la pelle, per il trattamento dell’acne e come detergente naturale. Nonostante i suoi molteplici usi e gli effetti benefici per la salute, bisogna stare molto […]

Il tumore al colon è senza dubbio uno dei tumori più insidiosi, noto per la sua natura subdola e la sua inclinazione a manifestarsi in tarda età, anche se sta cominciando a destare preoccupazioni anche tra i giovani. In base ai dati forniti dall’AIRC questo tumore rappresenta il 10% dei tumori diagnosticati a livello globale, […]