I 10 cibi che fanno bene alla vista

di Cinzia Rampino
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Moltissime verdure, specie quelle a foglia verde e quelle ricche di beta-carotene, sono preziose per i nostri occhi. Non solo le verdure, però, ma anche il pesce e alcune carni sono indispensabili per migliorare la qualità e lo sviluppo della vista nel neonato, nonchè prevenirne il decadimento e l’invecchiamento.

Spinaci e cavoli


Solo una porzione di queste verdure cotte è ricco di più di 20 milligrammi di luteina e zeaxantina, due sostanze nutrienti che fanno miracoli per i nostri occhi. E’ noto, infatti, come questi due elementi naturali sono in grado di ridurre il rischio di degenerazione maculare e di cataratta degli occhi. Altre fonti di luteina e zeaxantina sono le cime di rapa, il mais, i piselli, i broccoli, la lattuga romana e i fagiolini.

Uova e arance


Sono ricchissime di vitamina C ma anche di sostanze in grado di ridurre al minimo il rischio di cataratta e di degenerazione maculare senile. Con una tazza di succo d’arancia, è possibile assimilare fino a 124 milligrammi di vitamina C, mentre una di succo di pompelmo ce ne fa assimilare circa 94 milligrammi.

Semi di girasole e mandorle


La vitamina E protegge le cellule dei nostri occhi dai radicali liberi e migliora decisamente la vista. Mangiare semi di girasole o mandorle aiuta a integrare di oltre un terzo del valore medio giornaliero l’apporto di vitamina E.

Germe di grano, nocciole e arachidi

Migliorano lo sviluppo della vista, la funzionalità della retina, e, aiutano gli occhi a reidratarsi.

Il pesce

Salmone, tonno, sgombro, acciughe e, in genere tutto il pesce sono il modo migliore per fare il carico di oli e acidi grassi omega 3, Integrano, inoltre, sostanze come lo zinco che aiuta i nostri occhi a essere meno stanchi. Ostriche e frutti di mare ma anche, fegato, carne rossa, pollame, latte, fagioli e cereali integrali, inoltre, sono fonti preziose di zinco.

Le carote


E, ovviamente, le carote! Sì, queste verdure aiutano gli occhi fornendo beta-carotene, che rafforza la vista notturna e lo sviluppo della stessa in età infantile.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

×