Consumare grassi e limitare il consumo di zuccheri: ecco i principi base della dieta chetogenica. Scopri i menu da testare nell'arco di una settimana.
Potassio, tutte le proprietà per la salute e i cibi che lo contengono
Stampa articoloIl potassio è un minerale presente in quantità variabili in quasi tutti gli alimenti, ma in alcuni la sua quantità media è irrilevante ai fini di una dieta sana. Tra gli ortaggi, le varietà a foglia verde sono la fonte più ricca di potassio.
Proprietà del potassio per la salute
Il potassio è un elettrolito, ovvero aiuta il sangue a condurre cariche elettriche nel corpo. Per tale motivo, il livello di potassio nel sangue è fondamentale per il mantenimento stesso della vita; in particolare, se i livelli di potassio sono troppo alti o troppo bassi il cuore, i reni e il sistema nervoso risultano compromessi e non possono funzionare correttamente.
Fortunatamente per noi, però, il potassio è contenuto in molti cibi, ma soprattutto nella frutta e verdura fresca che vanno pertanto consumati con regolarità. Le diete ad alto contenuto di potassio sono associate ad un migliore controllo della pressione arteriosa. Ci sono diversi meccanismi che contribuiscono a questo effetto benefico, tra cui il miglioramento della funzione renale, la riduzione della coagulazione del sangue e una maggiore elasticità dei vasi sanguigni.
La salute dei reni è fortemente associata al livello di potassio nel sangue poichè, per garantirne il buon funzionamento è necessario mantenere la pressione sanguigna sotto controllo e le diete ad alto contenuto di potassio sono perfette in questo senso perchè abbassano il livello di sodio, nemico della buona pressione arteriosa.
Inoltre, una dieta ricca di potassio è associata alla riduzione del rischio di calcoli renali perché i sali di potassio aiutano a neutralizzare l’acidità del sangue, alla base della formazione di calcio nelle urine e quindi dei calcoli stessi.
Cibi che contengono il potassio
Probabilmente il primo cibo che viene in mente quando si pensa di potassio è la banana. E non è sbagliato! In effetti, le banane sono una buona fonte di potassio. Ma ci sono almeno altri 32 alimenti con più di potassio rispetto alle ben note banane.
Prima di tutto, le fonti principali di potassio sono la frutta e la verdura. Alcuni legumi, pesce e latticini possono dare un contributo importante alla nostra assunzione di potassio giornaliera. Ad esempio, bietole e fagioli contengono circa 1000 milligrammi di potassio ma la quantità può variare anche a seconda del tipo di cottura delle verdure stesse. Vediamo adesso una classifica dei cibi con il maggior contenuto di potassio.
- Bietole
- Spinaci
- Barbabietole
- Cavolini di Bruxelles
- Prugne secche
- Noci
- Fragole
- Broccoli
- Cantalupo
- Pomodori
- Asparagi
- Cavolo
- Carote
- Finocchio
- Funghi
- Cime di rapa
- Sedano
- Lattuga romana
- Peperoni
- Fagioli
- Patata dolce
- Patate
- Germogli di soia
- Lenticchie
- Avocado
- Piselli secchi
- Tonno
- Papaya
- Zucca
- Salmone
- Banana
- Capesante
- Cipolle
- Arance
- Senape
- Fragole
- Kiwi
- Lamponi
- Fagiolini
- Pompelmo
- Cavolfiore
- Anguria
- Prezzemolo
- Cetriolo
- Melanzana
- Fichi
- Curcuma
- Alghe
- Peperoncino
- Albicocca
Il potassio è anche associato al buon funzionamento dei muscoli. Mangiare cibi che contengono una buona fonte di potassio è pertanto necessario per sentirsi meno stanchi, più energici e scattanti, specialmente in concomitanza del cambio di stagione.
Lascia un commento