Pasta alla sorrentina, il primo piatto “cult” della cucina mediterranea

di Manuela Zanni
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI
  • Nella semplice ricetta della pasta alla sorrentina i pochi e semplici ingredienti si mescolano e fondono assieme dando vita ad una vera prelibatezza della cucina mediterranea.
  • Nata dalla rivisitazione dei rinomati gnocchi alla sorrentina, la pasta alla sorrentina rappresenta un piatto veloce, gustoso e filante, motivo per cui la ameranno anche i bambini.
  • Maccheroni, farfalle, penne, pipe, rigatoni o paccheri andranno benissimo! Vediamo la ricetta pasta alla sorrentina originale.

 

  1. Scottate i pomodori in acqua bollente per 30 secondi, scolateli e spellateli
  2. Tagliate la polpa a pezzettoni
  3. Preparate un sughetto: rosolate l’aglio tritato e la cipolla affettata in una casseruola con 4 cucchiai di olio, unite il pomodoro, una presa di sale, un pizzico di peperoncino e il basilico e cuocete per 15 minuti
  4. Separatamente tagliate la mozzarella di bufala a dadini e metteteli a sgocciolare in uno scolapasta o un colino
  5. Portate a bollore l’acqua salata e versate i maccheroni, fateli cuocere per metà, scolateli e raffreddateli sotto l’acqua corrente e riversateli nella pentola
  6. Unite il sugo di pomodoro e la mozzarella alla pasta e mescolate tutto
  7. Sul fondo di una pirofila da forno (in pirex o ceramica) versate uniformemente l’olio extravergine d’oliva e la pasta mescolata con sugo e mozzarella
  8. Cospargetela di provolone grattugiato e infornate a 200° per circa 30 minuti
  9. Servite decorando con qualche fogliolina di basilico.

Altre ricette della tradizione italiana:

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria