Per profumare gli armadi e la biancheria, una soluzione ecologica e fai da te sono i sacchetti di lavanda. Scopri come è facile prepararli anche a casa.
Modellare la plastilina: idee e consigli
La plastilina è uno dei materiali per modellare preferiti dai bambini. Grazie ai colori brillanti e alla consistenza morbida e malleabile è un gioco che permette di realizzare forme, figure e tanti lavoretti divertenti.
Con i giochi di manipolazione come la plastilina i bambini possono scatenare la loro fantasia sviluppando moltissimo l’apprendimento e anche i più vivaci imparano a sfogare la propria energia. Questo tipo di gioco, inoltre, migliora la coordinazione delle mani e delle dita nei bambini insegnando l’importanza dei dettagli e rendendo più semplice il passaggio alle successive forme di apprendimento.
Per iniziare a modellare la plastilina anzitutto bisogna permettere al bambino di prendere confidenza con il materiale lasciandoglielo manipolare per un po’, poi si può incominciare a fargli costruire forme semplici come sfere e cilindri insegnandogli a far roteare la plastilina nei palmi delle mani o utilizzando una superficie piana come appoggio. Queste forme semplici, aggregate assieme formano i corpi di animali reali o di fantasia, draghi, mostri, pesci, insetti e tutte le creature che affascinano i bambini. Utilizzare un libro per copiare le forme e i colori degli animali veri può essere un ottimo esercizio che aiuta il bambino nell’apprendimento.
Un’altra divertente idea, quando si realizzano mostri e animaletti, è quella di utilizzare dei materiali come “timbro” per creare delle texture sulla superficie morbida della plastilina. Ad esempio si possono utilizzare le retine delle arance o una grattugia. Basterà una leggera pressione per imprimere sul mostro squame e bubboni!
Lo sapevate che la plastilina può essere preparata in casa? Ecco le dosi e il procedimento per ottenere una plastilina ecologica e low-cost che i bambini possono maneggiare senza preoccupazione. Buon divertimento!
Ingredienti
- 400 g di farina
- 200 g di sale fino
- 3 cucchiai di olio di semi
- 2 cucchiaini di cremor tartaro (si trova in farmacia ma anche nei negozi per pasticceria)
- 300 g di acqua
- coloranti per alimenti
Preparazione
- Mettete tutti gli ingredienti in una pentola e frullateli. I coloranti possono essere aggiunti alla fine.
- Cuocete sul gas lentamente mescolando di continuo finché l’impasto non è omogeneo.
- Quando il composto si sarà addensato e non si riesce più a rimestare versatelo su una superficie piana e lasciate raffreddare.
- Dividete la plastilina in mucchietti impastandola bene con le mani.
- Colorate a piacere con qualche goccia di colorante alimentare.
- Conservate la plastilina in un barattolo chiuso o in un sacchetto di plastica per evitare che si secchi.
Lascia un commento