Ilary Blasi ha ricevuto la nona statuetta dal tg satirico, una in più rispetto all'ex marito Francesco Totti che è fermo a otto.
Tania Cagnotto, biografia, carriera sportiva, età, vita privata, marito, figli
Tania Cagnotto, chi è l’ex tuffatrice italiana. Biografia e carriera sportiva: dove è nata, quanti anni ha, quali medaglie ha vinto, quali sono i suoi record. Vita privata, chi è il marito, quanti figli ha. Cosa fa oggi, come trovarla sui social, tutte le curiosità.
Tania Cagnotto
Tania Cagnotto nasce sotto il segno del Toro a Bolzano il 15 maggio del 1985, quindi ha 38 anni. È alta 1,60 e pesa 54 chili. Tania è l’unica donna italiana ad aver vinto una medaglia d’oro mondiale nei tuffi e vanta anche il record come tuffatrice europea con il maggior numero di podi in carriera. A Rio de Janeiro, nel 2016, si aggiudica la medaglia di bronzo dal trampolino di 3 metri e quella d’argento nel trampolino sincro in coppia con Francesca Dallapè.
Esordi e carriera sportiva
È figlia d’arte di Giorgio Cagnotto e Carmen Casteiner, entrambi celebri tuffatori negli anni Settanta. Si impone a livello giovanile dal 1999 al 2001 e si afferma in seguito nel panorama europeo. A livello mondiale, la sua prima medaglia è il bronzo dal trampolino di 3 metri ai Mondiali di Montreal nel 2005. Nel biennio 2005-2006 si trasferisce negli Stati Uniti, a Houston, in Texas, per allenarsi.
Conquista, anno dopo anno, diverse medaglie e titoli a livello, nazionale, europeo e mondiale. A causa di un incidente nel maggio del 2011 (riporta la frattura dello scafoide della mano sinistra mentre si trova alla guida del suo motorino), sospende la preparazione e mette in dubbio la sua presenza a Shanghai 2011. Riesce poi a recuperare, partecipando comunque. Nonostante nelle interviste dopo Rio 2016 avesse annunciato il ritiro dalle competizioni, prende invece parte ai campionati assoluti del 2017, conquistando il suo 13esimo titolo italiano nel trampolino da 1 metro. Dal 2017 esordisce anche come commentatrice tecnica per la RAI.
Nel maggio del 2019 Tania Cagnotto torna alle competizioni, partecipando ai campionati nazionali in coppia con Dallapé nel sincro da tre metri, in vista di una possibile partecipazione ai Giochi olimpici di Tokyo 2020. Le due si piazzano seconde dietro la coppia Elena Bertocchi-Chiara Pellacani.
Quando si è ritirata?
Durante l’estate 2020, in seguito alla posticipazione dei Giochi olimpici a causa della Pandemia di COVID-19 ed alla seconda gravidanza, annuncia il definitivo ritiro dall’attività agonistica.
In un’intervista del 2022 a TuttoSport.com, rivela: “Già da un po’ ho finito il mio capitolo da atleta, poter allenare era un po’ complicato e così ho fatto questa scelta dopo quasi 20 anni. Le Fiamme Gialle mi hanno cresciuto e sono state una famiglia per me”.
Quindi aggiunge: “Ora sono mamma a tempo pieno, ma ho iniziato una collaborazione con la federazione, che aumenterà pian piano sempre di più. Finché le bimbe sono piccole ho dato una certa disponibilità che poi aumenterà. La Federazione farà parte del mio mondo anche in futuro. A Maya piace tanto saltare, fare le capriole e tuffarsi. Ha appena 4 anni ed è troppo presto per dire qualcosa, vedremo. Ai miei genitori viene male pensando a una terza generazione di Cagnotto agonisti“.
Infine aggiunge: “Rifarei tutto, anche perché anche le cose che non sono andate bene mi ha insegnato tanto, anche perdere insegna. Le batoste fanno bene, poi ci sono le gioie che ovviamente rifarei”.
Altre attività
In diverse occasioni Tania Cagnotto ha prestato il suo volto come testimonial per campagne istituzionali, ma anche pubblicitarie. Esce nel 2012 la sua autobiografia, scritta in collaborazione con il giornalista Stefano Bizzotto, intitolata “Che tuffo, la vita!”.
Non mancano per lei incursioni nel mondo della televisione: è ospite nel 2012 di “Scherzi a parte“, nel 2013 la troviamo al talent show di Rai1 “Altrimenti ci arrabbiamo”, risultando vincitrice. Nell’ambito del Festival di Sanremo del 2014, insieme a Francesca Dallapè, è tra i “proclamatori” e annuncia le canzoni che passano il turno. L’anno seguente, cioè nel 2015, partecipa a “Stasera tutto è possibile” su Rai2, tornandovi nel 2016. Sempre nel 2016 e anche nel 2017, è concorrente dello show “Dance Dance Dance”, in coppia con il collega Giovanni Tocci.
Vita privata, marito, figlie di Tania Cagnotto
Il marito di Tania Cagnotto è Stefano Parolin. Si sono sposati il 24 settembre del 2016 all’Isola d’Elba. Hanno due figlie: la primogenita Maya, nata a Bolzano il 23 gennaio del 2018, e la secondogenita Lisa, nata sempre a Bolzano il 5 marzo del 2021.