Si parla molto dell'invasione del granchio blu del Mediterraneo, una delle soluzioni è portarlo in tavola: i consigli.
Idee per un menù estivo all’aperto
Cibi freschi e leggeri ma soprattutto veloci da cucinare sono quello che ci vuole per comporre il menù estivo ideale. Antipasti sfiziosi, insalata di riso e carne fredda da gustare con un saporito contorno. Un menù completo oppure un mix di pietanze perfetto per un ricco buffet all’aperto.
Farinata saporita
Ingredienti
- 150 g di farina di ceci
- 500 ml di acqua tiepida
- d’olio extravergine d’oliva
- sale, pepe
- 5 pomodori secchi
- 8 capperi sotto sale
- erbe aromatiche a piacere (basilico, origano, timo, rosmarino)
- 1/2 cucchiano di aglio in polvere
Preparazione
- In una terrina miscelate la farina di ceci con l’acqua, 2 cucchiai d’olio e un pizzico di sale.
- Coprite e lasciate riposare per circa un’ora e mezza.
- Tagliate finemente le erbe, i pomodori secchi e i capperi (dopo averli sciacquati bene) aggiungeteli al composto insieme all’aglio, mescolando bene.
- Ungete con abbondante olio una teglia abbastanza capiente e versatevi il composto.
- Cuocete in forno ben caldo a 200° per circa 40 minuti, finchè non si sarà formata sulla superficie della farinata una crosticina bruna.
- Provate anche la variante con cipolle in sostituzione di pomodori, capperi, erbe.
Pomodori ripieni
Ingredienti
- 3 pomodori medi
- 200 g di gamberetti sgusciati precotti
- 3 cucchiai di maionese
- 1 gambo di sedano
- prezzemolo
Preparazione
- Lavate bene i pomodori, tagliateli a metà, fate uscire i semi e togliete il durone nel punto di attaccatura del picciolo.
- Scolate i gamberetti dal loro liquido, sciacquateli, asciugateli e tagliateli in tre parti ciascuno.
- Tagliate il sedano a dadini e unitelo ai gamberi.
- Impastate sedano e gamberi con la maionese e il prezzemolo tritato.
- Utilizzate il composto per riempire i pomodori.
Insalata di riso nero
Ingredienti
- 250 g di riso nero
- 2 pomodori
- 1 zucchina freschissima
- ½ peperone
- olio extravergine d’oliva
- sale
Preparazione
- Cuocete il riso in abbondante acqua salata, scolatelo e sciacquatelo sotto acqua corrente.
- Mettete il riso in un contenitore in frigorifero e lasciatecelo qualche ora: è meglio condirlo
- da freddo.
- Tagliate il pomodoro e il peperone a dadini molto piccoli e la zucchina a rondelle.
- Unite la verdura al riso, condite con olio e sale, mescolate bene.
Roastbeef di filetto
Ingredienti
- 1 filetto (o sottofiletto) di manzo intero
- olio extravergine d’oliva
- 1 rametto di rosmarino
- sale
- 10 grani di pepe nero
Preparazione
- Schiacciate grossolanamente i grani di pepe con un mortaio, tritate finemente il rosmarino, mescolatelo con abbondante sale e il pepe, stendeteli su una superficie piana.
- Rotolate la carne nel composto facendo aderire bene gli aromi sulla superficie.
- Mettete la carne in una terrina, coprite e lasciate insaporire in frigorifero qualche ora, anche un’intera notte.
- Fate scaldare 3 cucchiai d’olio in una pentola e metteteci la carne. Fatela cuocere per pochi minuti girandola su tutti i lati in modo che l’esterno si cuocia in modo uniforme e l’interno rimanga morbido e al sangue.
- Togliete dalla pentola e lasciare raffreddare.
- Tagliate appena prima di servire.
- Questo roastbeef è buono sia freddo che tiepido, servito bagnato con il suo saporito fondo di cottura o con una salsa a base di maionese.
Insalata di patate
Ingredienti
- 4 patate medie
- sale grosso
- 4 cucchiai di maionese
- 1/2 cipolla rossa di Tropea
- aneto tritato
- pepe
Preparazione
- Pelate le patate e mettetele in acqua fredda con una manciata di sale grosso. Cuocete calcolando 30 minuti circa dal bollore.
- Scolate le patate, lasciatele raffreddare e tagliatele a tocchetti.
- Unite la cipolla tagliata a rondelle, la maionese, l’aneto e il pepe.
- Mescolate bene e servite fredda.
Lascia un commento