UVE Rooms & Wine Bar: enogastronomia di charme nel cuore delle Langhe

di Redazione


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Un antico palazzo nel centro di La Morra (CN) accoglie gli ospiti tra opere d’arte e piaceri della vita

Portano, in maniera elegante, il nome dei vini più celebri ed apprezzati del territorio alcune delle suite di UVE Rooms & Wine Bar di La Morra, incantevole borgo incastonato tra le colline delle Langhe. La vocazione all’enogastronomia, caratteristica e punto forte di questi luoghi, si declina in una raffinata proposta di soggiorno per assaporare appieno il piacere di ritmi lenti, che seguono lo svolgersi delle stagioni. Ci troviamo tra dolci alture modellate dai vigneti, che una decina di anni fa sono entrate a far parte del Patrimonio Mondiale UNESCO come paesaggio

culturale, vale a dire dell’azione combinata dell’uomo e della natura. Un’armoniosa simbiosi, fondata su un sapere antico che si rinnova con produzioni di eccellenza, e che ha creato un valore così indiscusso che oggi Langhe è sinonimo di top level in materia vitivinicola. UVE Rooms & Wine Bar incarna l’essenza stessa del territorio, offrendo l’opportunità di entrare a contatto con lo spirito del luogo, dove il lusso è sempre qualcosa di sussurrato, e significa principalmente avere il tempo per concedersi di apprezzare ogni momento, celebrandolo con un calice in mano. Il relais, che si trova in pieno centro storico nel borgo di La Morra (CN), è stato realizzato in un antico edificio preservandone le caratteristiche uniche. Un’attenta valorizzazione ha permesso di creare ambienti ricercati e contemporanei, con arredi realizzati da artigiani locali e tocchi di arte moderna, mantenendo l’atmosfera calda ed accogliente di una dimora d’altri tempi. Le sole otto tra camere e suite, ognuna diversa dall’altra, offrono una dimensione di soggiorno intima e raccolta, dove la tecnologia e il comfort accompagnano un soggiorno all’insegna del relax e della gioia di vivere. Di gran classe il cortile interno, cuore di UVE Rooms & Wine Bar, con il romantico pozzo originale e angoli di verde su cui si affacciano i terrazzi interni delle stanze. Scegliere di dormire in Barolo, Barbaresco, Nebbiolo, Arneis, Barbera o Dolcetto è una dichiarazione d’amore per le eccellenze del territorio, vini pregiati che sono protagonisti delle sontuose degustazioni al Wine Bar e Ristorante di UVE. Insieme ad una ampia varietà di formaggi artigianali, prosciutti e salumi di alta qualità, piatti della tradizione del territorio si possono scegliere dalla corposa carta dei vini etichette selezionate tra bollicine, vini bianchi e rossi che rappresentano alcuni tra i migliori prodotti delle Langhe, ma anche di altri territori. A discrezione degli ospiti, è possibile anche farsi servire la prima colazione direttamente in camera, come pure l’aperitivo. UVE Rooms & Wine Bar si presenta come un piccolo gioiello, poiché così lo ha voluto la titolare Maria Grazia Ansaldi, che dal 2015 si occupa in prima persona del relais. La cura di ogni dettaglio restituisce l’autentica passione per l’ospitalità, esaltata da uno stile in grado di conquistare il palato e il cuore

 

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

Scegli la stagione più dolce per un momento wellness Dopo i mesi roventi di una caldissima estate, ora è tempo di prepararsi all’arrivo di una nuova stagione dedicandosi a sé stessi in modo dolce, assaporando il piacere di un soggiorno con spazi riservati al benessere. Chi riesce a partire quando la frenesia delle ferie d’agosto […]

Santagostino Monitoring – Osservatorio sulla Salute presenta dati, diffusione e le soluzioni diagnostico-terapeutiche oggi disponibili per combattere una malattia di cui si parla poco ma è molto diffusa   Quando si parla di patologie sessualmente trasmissibili (MTS), tutti abbiamo in mente l’AIDS, ma poco si conoscono le altre. Dopo clamidia e gonorrea, con 6,3 milioni di casi […]

Ultimi giorni per partecipare ai concorsi fotografici di LIFE Conceptu Maris e LIFE Pinna, i due importanti progetti europei in difesa di cetacei, tartarughe e del bivalve più grande del Mediterraneo, che rischia l’estinzione.     C’è tempo fino al 24 settembre 2023 per inviare le immagini ai concorsi fotografici dei progetti LIFE Pinna e […]

Gambero Rosso anticipa i Tre bicchieri e parte dalla Sicilia: quest’anno più di duecento cantine siciliane hanno inviato i propri vini in degustazione, per un totale di oltre mille etichette Roma, 14 settembre 2023 – Sono 27 i vini di terra di Sicilia che quest’anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida Vini d’Italia di […]