Scopri la ricetta facile e veloce per preparare una deliziosa mousse al caffè.
Tutti pazzi per il gazpacho, la crema piccante che fa subito “Spagna”
Stampa articoloEsistono almeno 60 versioni di gazpacho, alcune molto speziate (aggiungendo più o meno paprica) ed altre meno.
Si tratta di una pietanza spesso citata in tanti film e telefilm, ad esempio nel film di Pedro Almodovar “Donne sull’orlo di una crisi di nervi“, il gazpacho viene corretto con dei barbiturici.
In una puntata della sitcom Will & Grace, Grace prepara un gazpacho per ‘Rob e Hellen’ e Hellen si lamenta perché la zuppa è “freddina”, stesso flop anche quando Lisa Simpson offre con poco successo “gazpacho per tutti” durante un iperproteico barbecue statunitense.
Il gazpacho si mangia freddo, in alcune ricette vengono anche aggiunti i cubetti di ghiaccio o il ghiaccio tritato, si può servire come primo piatto, ma anche come antipasto o aperitivo dissetante. Ecco una ricetta per realizzare un gazpacho classico e buonissimo
Gazpacho
Ingredienti
(dosi per 2 persone; tempo 30 minuti)
- 300 g di pomodori
- tre cucchiai di aceto di vino bianco
- 1 peperone rosso
- 1/2 spicchio d’aglio
- 1 cetriolo
- 1/2 cipolla rossa
- 4 cucchiai di olio extravergine d oliva
- 50 gr di mollica di pane (preferibilmente pane raffermo)
- Sale
- Pepe
Spezzettate il pane, mettetelo in una ciotola ed aggiungete un goccio d’olio e un cucchiaio di aceto, mettete qualche cucchiaio di acqua, mescolate e fate riposare per 10 minuti. Prendete un frullatore e mettete il pane raffermo e ammollato, l’aglio, il pepe, il sale e frullate bene, unite poi i pomodori puliti e tagliati a metà, il peperone pulito (dovete togliere semi e filamenti) e tagliato a pezzetti, il cetriolo e la cipolla pezzi, frullate bene fino ad avere un composto omogeneo. Regolate la preparazione con sale e aceto e poi mettetela in frigorifero per almeno due ore. Se non volete aspettare che si raffreddi potete mettere dentro qualche cubetto di ghiaccio.
Lascia un commento