Scopri la ricetta facile e veloce per preparare una deliziosa mousse al caffè.
Conservare patate e cipolle in inverno, ecco come fare
Stampa articoloAvere a disposizione ortaggi preziosi come patate e cipolle è una grande fortuna, perché possiamo impiegarli in molte ricette gustose, dai primi ai contorni. Se, però, avete acquistato una quantità di cipolle e patate che non intendete consumare presto, è buona norma trovare dei metodi di conservazione che evitino di dover buttare via del cibo perfettamente commestibile. Patate e cipolle, dunque, al pari di altre verdure come i pomodori, possono essere conservati per tutto l’inverno e usati tutto l’anno, all’occorrenza: vediamo come fare.
Conservare le patate e le cipolle per l’inverno
Le patate novelle possono tranquillamente essere congelate: vi basterà rimuovere il terriccio che le ricopre con un panno umido, poi asciugarle e riporle in un sacchetto adatto al freezer, ancora con la buccia. Le patate più grandi e le cipolle, invece, si conservano così:
- eliminate cipolle e patate che presentano germogli e macchie e consumatele subito, congelando solo quelle che appaiono più integre
- procuratevi due scatole capienti di cartone (non dovevano contenere, in precedenza, né detersivi né cibi crudi)
- sul fondo delle scatole, stendete un sacco di tela
- in una scatola aggiungete le patate, nell’altra le cipolle
- procuratevi una grande quantità di riso crudo: 20 kg per una scatola da 60×60, e riempite le due scatola
- conservate le due scatole piene di patate e cipolle in un luogo fresco (ma non freddo) e asciutto
Il riso serva ad assorbire l’umidità e ad evitare la formazione di muffa e batteri.
Lascia un commento