Scopri la ricetta facile e veloce per preparare una deliziosa mousse al caffè.
Come pulire il pesce
Il pesce è uno degli alimenti più prelibati e squisiti al mondo. Spesso, però, la difficoltà di pulirlo e cucinarlo ci fa tentennare nel prediligerlo come piatto fisso della nostra alimentazione. In realtà, pulirlo è molto più semplice di quanto possa sembrare. Ecco come fare i poche mosse.
Occorrente
- Forbici da cucina molto ben affilate
- Desquamatore o squamatore
- Guanti in lattice
- Tagliere da cucina
- Acqua corrente
Procedimento
Tenendo il pesce con una mano, tagliare una per volta le pinne principali:
- Pinna pettorale
- Pinna ventrale
- Pinna caudale (coda)
- Pinna dorsale
Una volta ottenuto un pesce privo delle sue pinne, desquamarlo, utilizzando uno squamatore. Le squame vanno eliminate raschiandole nel verso opposto a quello del loro adagio al corpo.
L’ultimo passo della pulizia di un pesce è l’eviscerazione. Tagliare la pancia del pesce seguendo la linea verticale, dall’apertura anale sino alle branche. Asportare i visceri, pulendo attentamente la pancia sotto abbondante acqua corrente. A questo punto, il pesce è pronto per essere cucinato.
Nel caso di alici e alcuni pesci azzurri, la desquamazione non è necessaria. Più spesso è richiesta dalla ricetta, la decapitazione, come nel caso della marinatura a freddo. Il modo migliore per sapere quando procedere con l’una o con l’altra è leggere attentamente la ricetta.
Lascia un commento