Se c’è un alimento capace di non stancare mai è la pasta, il più amato dagli italiani. A confermarlo è un articolo apparso sul Corriere della Sera, secondo il quale il 99% degli abitanti del Belpaese la consumano minimo una volta a settimana, mentre più della metà la porta in tavola almeno una volta al […]
Carciofi: le ricette più buone e come conservarli al meglio [FOTO]
[dcgallery code=’ fotogallery.donnaclick.it_post_315587′]
L’Italia è il più grosso produttore europeo di carciofi, di cui si contano circa 90 varietà: il Sardo, il Violetto, il Brindisino, il Romanesco e tanti altri ancora. Grazie alla forte presenza di cinarina, i carciofi aiutano la disintossicazione del fegato, stimolano la produzione di bile e contribuiscono ad abbassare il colesterolo.
Come si conservano i carciofi:
- Se sono molto freschi, i carciofi si possono tenere in un vaso pieno d’acqua, come un mazzo di fiori. Se si preferisce conservare i carciofi in frigorifero bisogna eliminare le foglie esterne più dure, asciugare bene, eliminare i gambi e infine riporli in un sacchetto di plastica o in un contenitore per alimenti.
- I carciofi si possono surgelare dopo averli puliti dalle loro foglie dure e scottati 2-3 minuti in acqua bollente e succo di limone.
- Una volta cotti, i carciofi devono essere consumati subito e possono restare in frigo, in un contenitore ermetico non più di 24 ore.
Ricette con i carciofi
Tortino di carciofi alle spezie
Ingredienti
- 10 piccoli carciofi
- 60 gr di burro
- 30 ml di olio di oliva
- 3 scalogni
- 1 limone
- 2 tuorli
- 200 gr di panna da cucina
- cerfoglio e dragoncello
- sale e pepe qb
Ricetta
- Asportate le foglie dure esterne, il gambo e tagliate le punte dei carciofi
- Tagliateli a spicchi ed immergeteli in acqua e limone
- Sbucciate e tritate gli scalogni
- Fateli appassire in una casseruola con il burro e l’olio per 2 minuti
- Aggiungete i carciofi, scolati e tamponati, irrorate con il succo di limone rimasto e continuate la cottura
- Coprite e lasciate cuocere a fuoco dolce per 30 minuti, se necessario aggiungete del brodo vegetale
- Sbattete in una ciotola i tuorli con la panna
- Versateli nella casseruola, irrorando i carciofi e mescolate rapidamente in modo da fare una specie di torta
- Cospargete con qualche fogliolina di dragoncello e cerfoglio
- Regolate di sale se necessario e lasciate sul fuoco per qualche minuto perchè la salsina si leghi
- Togliete dal fuoco e servite.
Risotto ai carciofi
Ingredienti
- 4 cuori di carciofi già puliti
- 1 cipollotto
- 1 spicchio di aglio
- 1 lt di brodo vegetale
- 200 gr di riso
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Prezzemolo tritato
- una noce di burro
Ricetta
- Affettate i cuori di carciofo e metteteli in acqua e limone
- Sbucciate e affettate il cipollotto e l’aglio e fateli appassire in una casseruola
- Versate i carciofi e scottateli per 3 minuti circa
- Aggiungete il vino e fate rosolare per altri 5 minuti
- Versatevi il riso e fatelo tostare
- Incorporate gradualmente il brodo e fate cuocere per circa 20 minuti a fuoco dolce
- Spegnete e mantecate con una noce di burro
- Servite con prezzemolo tritato fresco e a piacere pepe o parmigiano.
Pappardelle ai carciofi
Le pappardelle ai carciofi sono una delle ricette più buone per gustare queste delizie invernali. Si possono preparare i carciofi anche con altri tipi di pasta, pasta fresca, maltagliati, ravioli e pasta all’uovo.
Ricetta vegana con i carciofi e la quinoa
Preparate la quinoa come fareste con la pasta, cuocendola in acqua bollente e salata dopo averla risciacquata brevemente. Nel frattempo mondate i carciofi, affettateli e cuoceteli al vapore oppure in padella con un filo d’olio. Calcolate di utilizzare un carciofo piccolo per porzione. Completate il condimento della quinoa con un cucchiaio di olio extravergine e uno di succo di limone per porzione. Guarnite con origano, timo e scorze di limone affettate.
Carciofi fritti
- Preparate una pastella liquida di farina e acqua, mescolatela bene per non avere grumi
- Pulite 5 carciofi conservando parte del gambo
- Passateli in acqua e limone
- Scolateli e asciugateli bene
- Nel frattempo mettete a scaldare l’olio della frittura
- Tagliate i carciofi in due, nel senso della lunghezza
- Passateli nella pastella e, dopo averli scolati bene, friggeteli
- Scolateli e salateli
- Passateli in carta assorbente e serviteli croccanti!
Qui trovate la ricetta dei calzoni ai carciofi e scamorza
Qui trovate le ricette classiche con i carciofi
Lascia un commento