Gelosia, aforismi e proverbi

di francesca


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Aforismi sulla gelosia

  • La vanità sovente, come la gelosia, coincide con l’orgoglio. (Carlo Maria Franzero: scrittore e giornalista italiano)
  • V’è una passione profondamente radicata nella sessualità, e che è esasperata dall’età: la gelosia. (Simone de Beauvoir: insegnante scrittrice, filosofa, romanziera, femminista francese.)
  • La gelosia uccide l’amore, ma lascia intatto il desiderio. (Carlos Fuentes: scrittore messicano)
  • Spesso, la gelosia non è che un presentimento. (Roberto Gervaso: giornalista, storico e scrittore italiano)
  • L’arte è un’amante gelosa. (Ralph Waldo Emerson: filosofo, scrittore, saggista americano)
  • La gelosia spegne l’amore come le ceneri spengono il fuoco. (Ninon de Lencios: scrittore francese)
  • La gelosia è un abbaiare di cani che attira i ladri. (Karl Kraus: giornalista e autore austriaco)
  • Nella gelosia c’è più egoismo che amore. (François de La Rochefoucauld: scrittore francese)
  • Bisogna far sì che chi ama non si senta mai sicuro nel suo amore per mancanza di rivali: senza sospetti e gelosie l’amore non dura a lungo. (Ovidio: Poeta romano)
  • La gelosia è il più grande di tutti i mali e quello che ispira meno pietà alle persone che la provocano. (François de La Rochefoucauld: scrittore francese)
  • Gelosia, infinita incertezza di sé. (Rossanda Rossana: giornalista e scrittrice italiana)
  • L’amore è forte come la morte, la gelosia dura come l’inferno. (Cantico dei Cantici)
  • Per la gelosia, niente è più tremendo della risata. (Francoise Sagan: scrittrice francese esponente della Nouvelle Vague)
  • Non l’amore è cieco, ma la gelosia (Lawrence George Durrell: poeta e scrittore inglese)
  • La gelosia è l’unico vizio che non dà piacere.
  • La gelosia come il fuoco può accorciare le corna, ma le fa puzzare.
  • V’è una gelosia villana che è un diffidare della persona amata; v’è una gelosia delicata che consiste nel diffidare di sé. (Filippo Pananti: poeta italiano)
  • Soltanto le persone che evitano di suscitare la gelosia meritano che se ne abbia per loro. (François de La Rochefoucauld: scrittore francese)
  • Oh! guardati, mio signore, dalla gelosia: è il mostro dagli occhi verdi che schernisce la carne di cui si nutre. (William Shakespeare: poeta e drammaturgo inglese)
  • Ella aveva avuto ragione accusandomi di non esser geloso; la gelosia è una prova d’amore. Io ero stato geloso in silenzio, dentro di me, per timore di increscerle; avevo sbagliato. Le donne, alle volte, vogliono essere dominate. (Federico De Roberto: scrittore italiano)
  • La gelosia è un misto d’amore, d’odio, d’avarizia e d’orgoglio. (Alphonse Karr: giornalista e scrittore francese)
  • La gelosia non è altro che una forma di allergia, dove il «polline» è costituito dal rivale in amore. (Gianni Monduzzi: scrittore e umorista italiano)
  • La gelosia nell’innamorato non è mai priva di una radice infantile, o almeno di un rafforzamento infantile (Sigmund Freud: psicanalista austriaco)

Proverbi popolari

  • Chi è geloso, è cornuto.
  • Chi ha bella donna e castello in frontiera, non ha mai pace nella lettiera.
  • Donna gelosa, donna pericolosa.
  • È lieve astuzia ingannar gelosia, che tutto crede quand’è in frenesia.
  • La gelosia è una passione che cerca avidamente quel che tormenta.
  • La gelosia scopre l’amore.
  • La gelosia viene per impotenza, per opinione e per esperienza.
  • Meglio il marito senz’amore, che con gelosia.
  • Se vuoi condurre l’uomo a imbarbogire, fallo ingelosire.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Frasi che distruggono una relazione Attraverso il magazine della CNBC, la dottoressa Warren segnala una serie di frasi che comunicano disprezzo o, comunque, una mancanza di rispetto nei confronti dell’altro o dell’altra. Sono segnali da non sottovalutare, perché si palesano come un attacco: chi comunica in questo modo, tratta gli altri con superiorità, li ridicolizza […]

Cosa è il benching? Benching, cioè “mettere in panchina“: letteralmente è questa la traduzione ma, in italiano, può diventare un “tenere sulla corda” o “tenere sulle spine”. Da questa prima, piccola, introduzione, si capisce bene qual è il significato di questa tecnica di manipolazione e perché può essere pericolosa. Anche a voi è capitato di […]

Essere amica del proprio ex non è impossibile, ma è opportuno che ci siano delle dinamiche ben precise affinché questo accade. Scopriamo come! Come rimanere amici con il proprio ex? Nel caso in cui si tratti di ex storici, è possibile rimanere amici però è necessario che passi del tempo. Soprattutto è importante che non […]

Una relazione instabile è una dinamica abbastanza tossica e difficile da gestire. Il tutto può dipendere sia dall’incompatibilità delle due persone che compongono la coppia, dall’indecisione di uno dei due, ma non è tutto. Talvolta entra in gioco l’instabilità mentale del partner. Relazione instabile: i segnali Sono diversi i segnali di un partner emotivamente instabile, […]