Lavoro a maglia per principianti: il necessario per cominciare

di Carmela Giglio


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Prima di imparare le basi del lavoro a maglia è necessario capire quali sono gli strumenti utili per cominciare. A tal fine,occorre innanzitutto acquistare tutto il materiale necessario, che in fin dei conti non è poi così tanto anche in termini di spesa. Se siete delle principianti alle prime armi, procuratevi un filato in lana dallo spessore medio: di filati di lana ne esistono di diverse marche e di differenti prezzi, ma il consiglio è quello di scegliere una lana di qualità non scadente. Ovviamente i prezzi variano molto anche in base anche alla composizione del filato, ma attenzione a leggere quale sia il numero di ferri per lavorarlo.

[prodotti_amazon]
[amazon] 20 gomitoli lana colorata [/amazon]
[amazon] Kit completo lavoro a maglia [/amazon]
[amazon] Enciclopedia del lavoro a maglia [/amazon]
[/prodotti_amazon]

Parliamo ora dei ferri da utilizzare per i lavori a maglia, ovvero quegli strumenti indispensabili per chi desidera iniziare. Se non li avete già in casa vostra, andate a comprarli o procurateveli: ogni ferro o coppia di ferri ha un numero che corrisponde alla grandezza del ferro (ovvero allo spessore) e al tipo di lana che può essere lavorata con quei ferri. Chi è alle prime armi può partire con i ferri numero 3,5 ma andranno bene anche quelli da 4 o 5 mm. In generale, più alto è il numero che segna i ferri, più grosso è il ferro e più larga è la maglia che si realizzerà con quel ferro. Infatti, i filati spessi vengono lavorati con i ferri grossi, mentre i filati fini devono essere lavorati con i ferri da maglia sottili.

Per quanto riguarda poi la scelta del materiale dei ferri da maglia, questa è soprattutto personale: i ferri in plastica sono più facili da maneggiare per chi è alle prime armi, mentre il metallo è adatto per chi è già pratico. Esistono poi molti altri accessori utili per chi esegue un lavoro a maglia: le forbici, il metro e l’uncinetto per fare le rifiniture e i bordi (per gli uncinetti sono ottimi anche quelli in alluminio).

Infine, le principianti potranno imparare anche grazie ai tanti tutorial disponibili in rete oppure potranno acquistare diversi libri che parlano dell’argomento e adatti proprio a chi parte da zero. Tra questi vi consigliamo “Lavorare a maglia per negati” di Pam Allen e Tracy L. Barr , “Ai ferri corti” di Alice Twain o “Enciclopedia delle tecniche e dei lavori a maglia” di Lesley Stanfield e Melody Griffiths.

A questo punto, una volta comprese le basi e acquistato tutto il necessario, si potrà iniziare con i lavori veri e propri, da fare con due ferri o con un ferro soltanto.

Leggi anche:
Come scegliere il filato giusto per lavorare a maglia: trucchi e consigli
Tutorial lavori ai ferri: gli occhielli

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]

I maglioni, soprattutto quelli in lana, tendono a formare antiestetici pelucchi con l’uso e i lavaggi. Questa guida offre soluzioni efficaci per rimuovere i pelucchi e mantenere i vostri capi come nuovi. Il problema dei pelucchi sui maglioni I pelucchi, o “pilling”, sono piccole palline di fibra che si formano sulla superficie dei tessuti, in […]

Lavare i vestiti colorati può sembrare semplice, ma nasconde insidie che possono rovinare i capi. Ecco i consigli degli esperti per evitare gli errori più comuni e mantenere i colori vivaci. 1. Prodotti chimici aggressivi: un nemico per i colori Spesso, per smacchiare o rinfrescare i capi, si ricorre a prodotti aggressivi. Ma detersivi e […]

×