Divani multicolor, ecco come arredare in allegria

di Elisa Malizia


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

[dcgallery code=’fotogallery.donnaclick.it_post_297743′]

Il divano è il centro del salotto, il posto in cui trascorrere le serate, da soli o con amici e parenti. Non è solo necessario alla casa, ma può diventare il protagonista in una zona relax un po’ spoglia ma non abbastanza spaziosa da poter contenere arredi particolari. Per dare un aspetto diverso all’ambiente, possiamo scegliere un divano multicolor. Il concetto di multicolore è molto vario: passa dal bicolor ai colori dell’arcobaleno, fino ad una miriade di colori diversi che si mescolano sul tessuto. È una scelta da compiere, quella del divano multicolore, se amiamo le zone relax allegre e poco convenzionali, giovani e adatte agli arredi moderni.

Il design moderno permette di comporre i divani multicolor scegliendo pezzi singoli che verranno poi accostati e, dunque, possono anche essere rimescolati quando si vuole cambiare di nuovo. Chi preferisce un sofà dalla forma tradizionale troverà di certo quello che soddisferà le sue esigenze ma i divani multicolore prediligono le forme moderne, squadrate o bombate. I tessuti morbidi, come il suede e il jersey, sono quelli da prediligere quando si sceglier un divano multicolore, anche se non manca la pelle dipinta.

[prodotti_amazon]
[amazon] Divano Colorato Patchwork [/amazon]
[amazon] Divano Bicolore [/amazon]
[amazon] Divano Colori in Contrasto [/amazon]
[/prodotti_amazon]

Quando si sceglie il divano multicolore, è preferibile arredare il resto della stanza in toni chiari, richiamando poi una nuance del divano sulle tende, i tappeti (da usare anche come complemento d’arredo) o altri dettagli particolari. I colori da scegliere sono, ovviamente, a discrezione del gusto personale e degli arredi che avete già nell’ambiente. Potete optare per tonalità allegre e vivaci, come il rosso, l’arancione, il giallo, ma anche in toni minimali e più discreti, come il bianco, il nero, il viola, il blu e il grigio. Anche le fantasie del divano possono essere diverse: pois, righe e stampe, possono essere intervallate da pezzi in tinta unita; stesso discorso per i tessuti, potendo passare da materiali lisci ad altri più ruvidi. Il divano multicolore risalterà molto se lo appoggerete ad una parete del soggiorno dipinta con un colore in contrasto, non presente nella tavolozza dell stoffa mentre, al contrario, offrirà un aspetto più smorzato e minimal se la parete sarà in armonia con i colori del divano.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]

I maglioni, soprattutto quelli in lana, tendono a formare antiestetici pelucchi con l’uso e i lavaggi. Questa guida offre soluzioni efficaci per rimuovere i pelucchi e mantenere i vostri capi come nuovi. Il problema dei pelucchi sui maglioni I pelucchi, o “pilling”, sono piccole palline di fibra che si formano sulla superficie dei tessuti, in […]

Lavare i vestiti colorati può sembrare semplice, ma nasconde insidie che possono rovinare i capi. Ecco i consigli degli esperti per evitare gli errori più comuni e mantenere i colori vivaci. 1. Prodotti chimici aggressivi: un nemico per i colori Spesso, per smacchiare o rinfrescare i capi, si ricorre a prodotti aggressivi. Ma detersivi e […]

×