Come fare cuscini: schemi e istruzioni

di francesca
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

cuscini si possono realizzare a casa, molto facilmente, e rappresentano un elemento d’arredo davvero di grande gusto. Danno il giusto tocco di calore al salotto come alla camera da letto. E rendono l’ambiente più caratteristico. Di seguito trovate le istruzioni per confezionare velocemente un cuscino. Si tratta dello schema base, ricordate poi che potete aggiungere delle applicazioni per personalizzare il vostro oggetto.

  • La prima cosa da fare è scegliere la dimensione. I cuscini possono essere quadrati o rettangolari. Quando sarete diventati brave, potrete anche sperimentare quelli rotondi. Di solito la misura standard è 45 cm per 45 cm.
  • Ritagliate quindi due quadrati con lati da 47 cm.
  • A questo aggiungete un’imbottitura di 43 cm per lato (ovviamente si compra già fatta e in commercio ci sono diverse misura, non deve essere più piccola di 40 o più grande di 45).
  • Cucite al rovescio tre lati del cuscino, mentre se quarto lato applicate la cerniera che deve essere fissata da aperta.
  • Girate la fodera e avrete il vostro cuscino: aggiungete l’imbottitura per vedere l’effetto.

Che tipo di applicazioni si possono aggiungere? Per esempio fiocchi, bottoni, ma anche fiori in tessuto. Sono bellissimi i cuscini con le scritte, che tra l’atro si possono creare dipingendo il tessuto con dei colori appositi o comprando una stoffa già stampata, o quelli patchwork, cucendo insieme stoffe di fantasie o materiali differenti.

SIETE INTERESSATE A CREARE QUALCOSA CON LE VOSTRE MANI, LEGGI ANCHE:

Foto | Pinterest

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]