“Hanno mangiato muffin alla cannabis”, 90 bimbi della scuola elementare finiscono in ospedale

di Redazione


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Circa 90 bambini delle scuole primarie sono finiti in ospedale, dopo aver mangiato alcuni muffin che si pensa potessero contenere cannabis. Le autorità hanno detto che i piccoli avevano acquistato i dolcetti da un venditore ambulante, mentre si recavano alla scuola Pulamadibogo, a nord-ovest di Pretoria (in Africa).

Dopo averli mangiati, hanno avvertito nausea, mal di stomaco e vomito. Alcuni sono ancora in ospedale. Per la vicenda, due persone sono state arrestate, con l’accusa di tentato omicidio. I sospettati hanno un’età compresa tra 21 e 19 anni e compariranno davanti alla pretura di Soshanguve, ha riferito la polizia.

Muffin (foto di repertorio)

Il dipartimento provinciale dell’istruzione di Gauteng ha spiegato che gli insegnanti hanno chiamato un’ambulanza dopo aver notato “un comportamento strano” da parte dei bambini in classe. Quanto è accaduto ha provocato un notevole disagio ai genitori, preoccupati per la sicurezza dei loro figli.

Le indagini in corso

Gli agenti delle forze dell’ordine stanno conducendo un rapporto tossicologico, per confermare se è stata usata cannabis: la polizia ha detto che più di 90 alunni hanno ricevuto i muffin e hanno sofferto di “forti dolori”. I piccoli sono stati trasportati presso le strutture mediche più vicine e quasi tutti sono stati dimessi, si legge in una nota del dipartimento dell’istruzione.

“Solo tre studentesse rimangono in ospedale e stanno ancora ricevendo le cure mediche necessarie per tornare in salute”, si legge ancora. Il partito dell’Alleanza Democratica (DA) avevachiesto migliori processi di controllo per i venditori ambulanti, dopo che otto bambini sono stati ricoverati in ospedale dopo aver mangiato i cosiddetti “space cookies” fuori dalla scuola. Il portavoce, Khume Ramulifho, ha inoltre affermato che farà pressione sul governo provinciale affinché migliori le misure di sicurezza nelle scuole.

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

×